The Pirate Bay, pronto tour mondiale di 70 Paesi

Dopo Guyana e Perù, i pirati tornano in Svezia. Pronta lista di alternative per sfuggire alle associazioni antipirateria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2013]

thepiratebay guyana

È periodo di grandi spostamenti per The Pirate Bay: tutto è iniziato quando, dopo aver dovuto abbandonare nella scorsa settimana i domini facenti capo a Saint Martin e all'Isola dell'Ascensione, è giunto il momento di abbandonare anche il Perù.

La Baia dei Pirati aveva adottato il TLD del Paese sudamericano dopo che le pressioni della BREIN, associazione olandese antipirateria, l'aveva costretta a fare a meno di quelli usati fino a poco fa.

A quanto pare, tuttavia, anche il Perù non è stato contento della presenza del popolare tracker e ha intimato lo sfratto (senza fornire alcun preavviso).

Dal punto di vista di The Pirate Bay, la seccatura è stata minima: è stato subito attivato l'indirizzo thepiratebay.gy che fa capo alla Guyana.

I problemi non sono però finiti qui: nemmeno la Guyana ha visto con favore la presenza dei pirati, e così alla fine la Baia è tornata al dominio svedese, raggiungibile (al netto dei blocchi imposti dai provider) all'indirizzo thepiratebay.se. Ciò non significa che il ballo dei domini sia concluso: anche quello svedese è naturalmente a rischio censura.

Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3013 voti)
Leggi i commenti (10)

Il lato interessante di tutto questo movimento è che, per ogni dominio che viene bloccato senza preavviso, è sempre già pronto un piano di riserva: «Ci restano ancora 70 nomi a dominio» - ha spiegato una fonte interna a The Pirate Bay al sito TorrentFreak - «quindi prima o poi ne troveremo uno dove potremo restare».

Tutti questi trasferimenti hanno fatto perdere al sito, negli ultimi giorni, il 15% del traffico, ma si tratta probabilmente soltanto di un calo temporaneo: il tempo per gli utenti di capire dove sia andata a finire la Baia questa volta.

Peraltro, i mezzi per accedere non mancano, a partire dall'utilizzo dei proxy fino al reindirizzamento automatico che lo storico dominio .org opera verso l'indirizzo al momento attivo (a patto che non sia bloccati dai provider come accade in certi Paesi, tra cui il nostro).

Inoltre, com'è ormai noto, il piano a lungo termine di The Pirate Bay prevede l'abbandono dell'indirizzo a favore di un sistema integrato nei browser, che permetta di effettuare ricerche e condividere materiale direttamente da Firefox o Chrome.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

O.K. Attendiamo la soluzione definitiva.
26-12-2013 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2461 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics