La propaganda di guerra ha nuovi canali

Chi c'è dietro il game America's Army? Niente meno che l'Esercito degli Stati Uniti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2003]

Chi incappa sul sito America's Army, può non notare alcunchè di strano. La pagina web reclamizza un war game, del tipo 3D come Doom, Quake, Wolfenstein 3D e i loro seguiti, che sono molto diffusi.

Ma a un attento osservatore non sfuggono la retorica con cui viene presentato il gioco, gli inviti a sostenere le truppe (quelle reali, non virtuali) impegnate attualmente al fronte, la totale gratuità del servizio offerto e la contemporanea assenza di banner pubblicitari. E' chiaro: a organizzare il gioco e il sito c'è niente meno che l'Esercito degli Stati Uniti.

"La prima forza terrestre del mondo" - sostiene il Colonnello Casey Wardynski, ideatore e direttore del progetto - "propone un modo piacevole per i giovani di esplorare l'Esercito, le sue avventure e le sue opportunità. E' una parte importante della strategia di comunicazione dell'Esercito: data la popolarità dei war game e la potenza della rete Internet, il gioco è il luogo di ritrovo perfetto per evidenziare gli aspetti diversi dell'Esercito. Aziende private come Toyota hanno usato giochi per questo scopo educativo, con considerevole successo".

Noi utenti, oltre a temere per i siti pornografici, per i reindirizzamenti dei dialer su numeri telefonici a pagamento, per i numerosi attentati alle nostre carte di credito così sapientemente maneggiate dai nostri figli, da oggi corriamo un rischio in più. Un giorno potremmo vedere nostro figlio in tuta mimetica che rilascia un'intervista alla televisione, dicendo "Ho cominciato scaricando un gioco da Internet..."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

La tua visione e' interessante. Sono daccordo, provero' il gioco per testarlo
27-4-2004 15:33

Alby79
Si tratta pur sempre di un video gioco... Leggi tutto
26-4-2003 11:40

Non capisco Leggi tutto
25-4-2003 19:55

_Nemo_
non sono i primi... Leggi tutto
20-4-2003 01:51

evidentemente Lei teme di avere un figlio totalmente incapace di decidere da solo sul suo futuro e facilmente condizionabile...
17-4-2003 17:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5116 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics