La propaganda di guerra ha nuovi canali

Chi c'è dietro il game America's Army? Niente meno che l'Esercito degli Stati Uniti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2003]

Chi incappa sul sito America's Army, può non notare alcunchè di strano. La pagina web reclamizza un war game, del tipo 3D come Doom, Quake, Wolfenstein 3D e i loro seguiti, che sono molto diffusi.

Ma a un attento osservatore non sfuggono la retorica con cui viene presentato il gioco, gli inviti a sostenere le truppe (quelle reali, non virtuali) impegnate attualmente al fronte, la totale gratuità del servizio offerto e la contemporanea assenza di banner pubblicitari. E' chiaro: a organizzare il gioco e il sito c'è niente meno che l'Esercito degli Stati Uniti.

"La prima forza terrestre del mondo" - sostiene il Colonnello Casey Wardynski, ideatore e direttore del progetto - "propone un modo piacevole per i giovani di esplorare l'Esercito, le sue avventure e le sue opportunità. E' una parte importante della strategia di comunicazione dell'Esercito: data la popolarità dei war game e la potenza della rete Internet, il gioco è il luogo di ritrovo perfetto per evidenziare gli aspetti diversi dell'Esercito. Aziende private come Toyota hanno usato giochi per questo scopo educativo, con considerevole successo".

Noi utenti, oltre a temere per i siti pornografici, per i reindirizzamenti dei dialer su numeri telefonici a pagamento, per i numerosi attentati alle nostre carte di credito così sapientemente maneggiate dai nostri figli, da oggi corriamo un rischio in più. Un giorno potremmo vedere nostro figlio in tuta mimetica che rilascia un'intervista alla televisione, dicendo "Ho cominciato scaricando un gioco da Internet..."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

La tua visione e' interessante. Sono daccordo, provero' il gioco per testarlo
27-4-2004 15:33

Alby79
Si tratta pur sempre di un video gioco... Leggi tutto
26-4-2003 11:40

Non capisco Leggi tutto
25-4-2003 19:55

_Nemo_
non sono i primi... Leggi tutto
20-4-2003 01:51

evidentemente Lei teme di avere un figlio totalmente incapace di decidere da solo sul suo futuro e facilmente condizionabile...
17-4-2003 17:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2336 voti)
Giugno 2025
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 giugno


web metrics