A Novara il secondo magazzino italiano di Amazon

Sorgerà alla periferia della cittadina piemontese il secondo polo logistico del colosso americano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2014]

amazon magazzino

Dove oggi ci sono risaie, domani ci sarà Amazon.

Il Consiglio comunale di Novara ha approvato, nonostante la forte resistenza dell'opposizione, una variante urbanistica che trasforma da zona agricola a industriale una vasta area di circa un milione di metri quadrati. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2386 voti)
Leggi i commenti (12)
L'area, alla periferia della città, è strategica perché si trova nei pressi del casello autostradale della Torino-Milano non distante dall'aeroporto di Malpensa.

È un'area molto interessante per gli insediamenti della logistica: Amazon Italia ha già espresso il suo concreto interesse per aprire qui il suo secondo deposito nel nostro Paese, dopo quello in provincia di Piacenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

La crescita esponenziale di Amazon è normale in un mondo in cui viene premiato il negozio che fornisce il prodotto cercato dal cliente con il servizio migliore ed il prezzo più basso in rapporto al servizio offerto in fondo la libera concorrenza ed il libero mercato sono anche questo. Certo a lungo andare, ovvero quando la concorrenza... Leggi tutto
24-8-2020 16:02

Come tutte le tecnologie è normale che sia cosi, eppure Forbes ha dimostrato come Amazon stia distruggendo qualsiasi altro negozio online ed ecommerce link Non so, sarà normale la crescita spaventosa di amazon, ma io non sono convinta che sia un grande guadagno nel lungo periodo...anche se i negozi iniziassero tutti a venere su amazon.
24-8-2020 13:30

Beh, fare un magazzino al di sotto di Roma avrebbe senso per servire il sud e le isole in tempi ridotti ma, evidentemente, o il numero di ordini in queste aree non hanno una consistenza tale da giustificare il miglioramento del servizio o l'eventuale miglioramento non sarebbe adeguatamente proporzionato al costo di gestione di un... Leggi tutto
19-8-2020 14:38

{alessia}
20 anni fa erano terreni agricoli, comprati per 4 soldi; convertiti dal piano regolatore in edificabili, un grande affare per il costruttore che affitta i capannoni ad Amazon.
6-8-2020 10:03

{enrico}
da nord a Sud con corriere celere la merce viaggia in 1/2 gg, Da Sud ( nell'ipotesi di un magazzino ubicato sotto RM ) a Nord da 2 o 3gg causa scarsi volumi le partenze non sono gornaliere
26-2-2014 16:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2262 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics