Il Pentagono: il Cloud di Amazon è sicuro

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha certificato i servizi di cloud computing offerti dal gigante dell'e-commerce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2014]

pentagono amazon

Mercoledì 25 marzo la divisione cloud computing di Amazon e ha ricevuto una certificazione di sicurezza da parte del Pentagono, il Ministero della Difesa degli Stati Uniti.

In pratica ciò dovrebbe tradursi in più contratti con le agenzie federali degli Stati Uniti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1777 voti)
Leggi i commenti (23)
Lanciato nel 2006 e ancora poco conosciuto dal grande pubblico, Amazon Cloud è ancora uno dei motori di crescita di Amazon e offre i propri server per l'utilizzo da parte di aziende e amministrazioni, che così non devono realizzare una infrastruttura informatica propria.

Amazon ha già clienti prestigiosi come Samsung, General Motors e Netflix e con orgoglio dichiara che «oltre 600 agenzie governative degli Stati Uniti utilizzano Amazon».

Tra queste c'è anche la CIA, che nel 2013 ha iniziato ad adoperare i servizi di Amazon dopo che questa ha vinto un bando da 600 milioni di dollari (circa 435 milioni di euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

L'oste ci informa che il vino è buono! :inc:
7-4-2014 15:44

Non noi bensì NSA, CIA, FBI ecc. :wink:
6-4-2014 19:04

Dopo gli ultimi casini NSA-RSA questa certificazione dovrebbe tranquillizzarci? :roll:
3-4-2014 12:57

Non tiriamo in ballo la teoria del complotto sull'11 settembre, dai... ;)
3-4-2014 12:12

{Enrico}
Allora possiamo stare sicuri se lo certifica il pentagono. Ricordo che il pentagno non è riuscito a capire o non è risucito a farci credere altrimenti, che cosa lo ha colpito veramente l'11 settembre 2001. di questo passo meglio prendere con le pinze qeullo che ci dicono lorsignori.
3-4-2014 12:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3170 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics