Lo smartphone di Amazon avrà sei videocamere

Riuscirà a tracciare gli occhi e i gesti dell'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2014]

amazon smartphone

È ormai da qualche tempo che si parla di uno smartphone di Amazon, anche a causa di alcune mezze ammissioni uscite dalla bocca del fondatore Jeff Bezos.

Finora nulla di concreto è arrivato sul mercato. Tuttavia, l'analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities, conosciuto per lo più in quanto ben informato su lancio dei prodotti Apple, ha scritto ai propri clienti una nota interessante.

«Prevediamo che Amazon (US) lancerà uno smartphone con il proprio marchio entro 3 - 6 mesi, utilizzando la stessa strategia hardware adoperate per i suoi e-reader e tablet» scrive Kuo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2554 voti)
Leggi i commenti (12)
Il dato più interessante, però, è che a quanto pare lo smartphone di Amazon avrà davvero quattro fotocamere aggiuntive, come si vociferava lo scorso ottobre, portando così il totale a sei (comprese dunque le due "normali", anteriore e posteriore, per le foto e i video).

Lo scopo di queste fotocamere ulteriori sarebbe tracciare i movimenti del viso e degli occhi, utilizzando un sistema di gesture 3D per l'interazione con lo smartphone.

«La caratteristica chiave di questo smartphone, crediamo, saranno le sei videocamere» scrive Kuo: i prossimi mesi sapranno dirci se le previsioni siano azzeccate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Se la gente paga per averlo, allora si merita questo ed anche di peggio. :roll:
25-3-2014 00:04

Che domande! A capire MEGLIO cosa fai, cosa guardi ecc. Mo lo vuoi mettere che bellezza là, un WC telecamerizzato che il tuo dottore sa esattamente a che punto è quel peletto incistato dell'altro giorno? Mo lo vuoi mettere il letto con accelerometri che ti pubblica le performance su social interdet nettwork? Scusate la volgarità ma mi... Leggi tutto
24-3-2014 21:49

Ma a cosa serve? :?
22-3-2014 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4180 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics