Scoperto un asteroide con gli anelli

Si trova a un miliardo di chilometri da noi ed è un'autentica sorpresa per gli astronomi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2014]

Chariklo anelli

Si chiama Chariklo ed è il primo asteroide conosciuto che possieda degli anelli.

Con un diametro di 250 km e orbitante tra Saturno e Urano, rappresenta una sorpresa per gli astronomi che non si aspettavano la presenza di anelli intorno a corpi così piccoli.

L'annuncio della scoperta è stato dato con un articolo su Nature, ma bisogna intendersi: non è l'asteroide a essere stato scoperto di recente - è noto dal 1997 - ma gli anelli.

L'individuazione di questi ultimi è peraltro avvenuta praticamente per caso: «Non eravamo alla ricerca di anelli» spiega Felipe Braga-Ribas, autore dell'articolo su Nature.

In realtà, lo scorso 3 giugno diversi telescopi erano puntati su Chariklo perché, in quella data, l'asteroide avrebbe bloccato per qualche secondo la luce di una stella visibile dalla Terra.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2405 voti)
Leggi i commenti (10)

Un secondo e imprevisto calo della luminosità ha fornito l'indizio circa la presenza degli anelli, e i vari osservatori hanno potuto confermare l'ipotesi.

Ciò ha fornito anche una possibile spiegazione dei cambiamenti periodici nella luminosità di Chariklo stesso: tenendo conto della presenza degli anelli, ora si possono spiegare. L'articolo continua dopo il video.

Data l'enorme distanza - oltre 1 miliardi di chilometri - non è possibile osservare direttamente l'asteroide: dal nostro punto di vista è solo un puntino luminoso.

Sono due gli anelli che circondano Chariklo: uno misura 7 km, l'altro 3 km, e tra i due c'è una fascia di 9 km.

Quanto alla loro origine, sebbene non vi sia certezza, si pensa che siano il risultato di una collisione: i detriti che hanno preso la forma discoidale sono ciò che resta di quell'impatto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Beh ? Che c'è di male ? Sarà fidanzato e poi sposato.
28-3-2014 18:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2979 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics