Due notebook convertibili Dell di fascia bassa

Inspiron 13 7000 e 11 3000 si trasformano in tablet ruotando lo schermo di 360 gradi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2014]

dell inspiron 11 3000

Al Computex di Taiwan, Dell ha presentato due notebook convertibili: ripiegando lo schermo sulla tastiera, si trasformano in tablet.

Si tratta di Inspiron 11 3000 e Inspiron 13 7000, entrambi caratterizzate per l'appunto dalla possibilità di ruotare il display di 360 gradi per ottenere un tablet, oppure di utilizzare la base semplicemente come supporto.

Come i nomi lasciano intendere, la prima differenza tra i due prodotti è costituita dalle dimensioni dello schermo, un touchscreen in entrambi i casi: 11,6 pollici (con risoluzione di 1366 x 768) per l'Inspiron 11 3000 e 13,3 pollici (con risoluzioni di 1366 x 768 oppure 1920 x 1080 pixel) per l'Inspiron 13 7000.

Al di là di ciò, occorre sottolineare come il 3000 si rivolga a una fascia di mercato inferiore rispetto a quella di riferimento per il 7000.

Inspiron 11 3000 monta processori Intel Celeron N2830 dual core oppure Intel Pentium N3530 quad core Bay Trail, accompagnati da 4 Gbyte di RAM e hard disk da 500 Gbyte.

La dotazione comprende poi connettività Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.0, porta USB 3.0, due porte USB 2.0, slot per schede SD, porta HDMI, uscita per cuffie e altoparlanti stereo. Il tutto, compresa la batteria che promette di garantire almeno 7 ore e mezza di autonomia, è racchiuso in un case che pesa 1,4 kg.

Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1754 voti)
Leggi i commenti (38)

Inspiron 13 7000 monta invece processori Intel Core i3 o Core i5 con architettura Haswell; può disporre di 4 oppure 8 Gbyte di RAM.

La dotazione comprende tastiera retroilluminata, 2 porte USB 3.0, porta USB 2.0, porta HDMI, uscita per cuffie, slot per schede SD e la medesima batteria del fratello minore; interessante aggiunta è uno stilo passivo per interagire con lo schermo senza utilizzare le dita.

Per entrambi i modelli il sistema operativo è Windows 8.1, ma in alcuni mercati selezionati Dell offrirà anche Ubuntu Linux.

L'Inspiron 11 3000 sarà in vendita negli USA a partire dal 19 giugno per 450 dollari; per l'Inspiron 13 7000 bisognerà attendere settembre, e il prezzo sarà annunciato più avanti.

dell inspiron 11 3000 2
dell inspiron 11 3000 3
dell inspiron 11 3000 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics