La lotteria che fa del bene

11 idee per uno sviluppo sostenibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2014]

03 raffle

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
11 idee per uno sviluppo sostenibile

6. Raffle for Good

Raffle for Good (che si potrebbe tradurre come Lotteria Benefica) è una piattaforma di raccolta fondi decisamente particolare: innanzitutto è destinata agli enti di beneficenza, alle scuole e agli enti no profit.

Sul sito è possibile partecipare ad aste e "lotterie", una sorta di gioco interattivo che permette a chi mette a disposizione il proprio denaro di ottenere dei premi (che possono essere oggetti veri e propri o sconti).

L'idea è che la possibilità di venire premiati invogli a partecipare alle raccolte di fondi, dato che non si tratta semplicemente di "regalare" il proprio denaro ma si può ottenere qualcosa in cambio.

Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1733 voti)
Leggi i commenti (26)

7. Servergy

Servergy è un'azienda che, come molte altre, vende server; nel caso specifico, server basati su Architettura Power.

A differenza dei concorrenti, però, promette di fornire server che usano l'80% in meno di energia e di spazio rispetto ai server tradizionali e che, in pratica si «ripagano da soli».

«Per ogni dollaro speso, tornano 5 dollari in 3 anni o meno» afferma l'azienda che, grazie alla tecnologia Cleantech Server, riduce le necessità di raffreddamento, di spazio, di energia e l'impronta ambientale dei data center.

8. Supplyshift

Supplyshift è una delle proposte più nebulose ma, in sostanza, si presenta come un sistema basato sul cloud per gestire al meglio la catena degli approvvigionamenti sia dal punto di vista delle aziende che dei fornitori.

Il sistema «aiuta a comprendere la responsabilità sociale, a ridurre i rischi, a costruire valori condivisi con i fornitori e a incentivare i miglioramenti nella fornitura».

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
La casa davvero intelligente

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{umby}
"10. EDGEhome In ogni presa, in ogni punto luce sono installati dei sensori wireless controllati da un'app per tablet" Sensori wireless ad ogni lampadario??? Sensori wireless ad ogni presa??? Matti! Giá si deve lottare con tutta la spazzatura elettromagnetica di cellulari, wifi propri, wifi dei vicini, e questi ti... Leggi tutto
28-8-2014 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo personaggio preferito del franchise di videogiochi Mario?
Mario
Luigi
Principessa Peach
Principessa Daisy
Toad
Toadette
Yoshi
Donkey Kong
Rosalina
Un altro

Mostra i risultati (320 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics