La casa davvero intelligente

11 idee per uno sviluppo sostenibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2014]

04 edgehome

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
11 idee per uno sviluppo sostenibile

9. Sustainably Fresh Systems

Congelamento, spedizioni aeree, imballaggi di plastica: tutto ciò diventa obsoleto grazie a Sustainably Fresh Systems e alla sua tecnologia Controlled Atmosphere, ossia "atmosfera controllata".

L'idea è riuscire a mantenere fresche le merci deperibili (come il pesce pescato in alto mare, i prodotti di panetteria, i pasti appena cucinati) con un sistema ecologico e che non alteri il prodotto (come per esempio il congelamento), riducendo gli imballaggi e i costi energetici.

Gli speciali container dell'azienda forniscono un ambiente privo di ossigeno che evita il deterioramento del contenuto e abbatte sia i costi economici sia quelli ambientali.

Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2480 voti)
Leggi i commenti (14)

10. EDGEhome

EDGEhome è un sistema di gestione dei consumi energetici domestici.

In ogni presa, in ogni punto luce sono installati dei sensori wireless controllati da un'app per tablet; si può in tal modo tenere sotto controllo i consumi, analizzare e cambiare in meglio le proprie abitudini.

L'azienda prevede che l'utilizzo di EDGEhome permetta di abbassare la bolletta dell'elettricità del 20%.

11. Waterbean

Waterbean è uno speciale filtro che si adatta a ogni tipo di bottiglia, da riempire poi con normale acqua di rubinetto.

Grazie a Waterbean il sapore migliora, grazie all'eliminazione del cloro e degli odori sgradevoli che spesso sono associati all'acqua che esce dal rubinetto e all'aggiunta di diversi minerali (tra cui il magnesio).

Un solo filtro (completamente biodegradabile) dura 3 mesi o 140 litri d'acqua, e permette di riutilizzare praticamente all'infinito la medesima bottiglia, riducendo così la necessità di acquistarne di nuove, con vantaggi per il portafogli e per l'ambiente, che non si riempie di rifiuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{umby}
"10. EDGEhome In ogni presa, in ogni punto luce sono installati dei sensori wireless controllati da un'app per tablet" Sensori wireless ad ogni lampadario??? Sensori wireless ad ogni presa??? Matti! Giá si deve lottare con tutta la spazzatura elettromagnetica di cellulari, wifi propri, wifi dei vicini, e questi ti... Leggi tutto
28-8-2014 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (903 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics