Youtube, come attivare dei controlli parentali

O quasi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2014]

protezione2

Su Youtube c'è un po' di tutto: tanti video divertenti, tanti cartoni animati che piacciono molto anche ai bambini, ma anche tanti video fatti appositamente per scioccare o spaventare e decisamente non adatti ai giovanissimi.

Purtroppo non c'è un filtro automatico che seleziona i contenuti, per cui capita a genitori e familiari di fare l'errore di lasciare i bambini davanti allo schermo e poi accorgersi che sono esposti a immagini o situazioni decisamente inadatte, per esempio tramite i video correlati che vengono proposti oppure tramite i commenti.

La soluzione migliore è, ovviamente, non lasciare i bambini davanti a Youtube senza accompagnarli, ma se questa strada non è praticabile si può ridurre il rischio di esporli a contenuti inadatti usando le impostazioni di sicurezza di Youtube.

Per prima cosa create un account Google per la persona da proteggere e non datele la password. Poi accedete a Youtube con quell'account e andate in fondo alla schermata iniziale di Youtube, dove troverete un pulsante etichettato Sicurezza, che sarà probabilmente disattivato.


Cliccatevi sopra per attivarlo e poi scegliete Attiva e Blocca la modalità di protezione su questo browser. Vi verrà chiesta la password: datela. Ripetete il procedimento per gli altri browser installati, se ce ne sono.

Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialitā?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2088 voti)
Leggi i commenti

A questo punto i video che sono stati segnalati come inadatti da altri utenti verranno nascosti. Come bonus, anche le ricerche in Google, specialmente per le immagini, saranno filtrate.

Non è un sistema perfetto, ma è meglio di niente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (381 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre


web metrics