Windows Phone 8.1, arrivano cartelle e smart cover

Imminente l'uscita dell'Update 1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2014]

windows 8 1 update 1

Windows Phone 8.1 è stato appena rilasciato e già Microsoft è al lavoro per completare il primo aggiornamento.

L'Update 1 - indicato internamente come GDR1, ossia General Distribution Release 1 - sarebbe anzi già completo, come testimonia la documentazione per OEM pubblicata su DevCenter.

La prima novità dell'aggiornamento riguarda il supporto alle cartelle: trascinando una tile sull'altra verrà creata automaticamente una cartella, migliorando così l'organizzazione delle app. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2570 voti)
Leggi i commenti (12)
Inoltre, arriva il supporto alle cover interattive. Si tratta di una soluzione già adottata da produttori come Samsung, HTC e LG su Android: quando la cover è aperta il telefono si sblocca; quando è chiusa vengono mostrate alcune informazioni utili.

Microsoft vuole che le medesime funzioni siano disponibili anche per i telefoni con Windows Phone, e pare che HTC stia già lavorando a una versione con Windows Phone 8.1 Update 1 dello smartphone HTC One con cover DotView.

Tra le altre migliorie c'è il supporto alla rubrica tramite l'assistente virtuale Cortana per le chiamate in auto, il supporto agli schermi con risoluzione di 1280x800 pixel e diagonale da 7 pollici e il supporto alla tecnologia Voice over LTE (VoLTE).

htc dotview
La cover DotView di HTC

Ci si aspetta che Windows 8.1 Update 1 venga rilasciato tra la fine di agosto e l'inizio di settembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1912 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics