Cortana è meglio di Siri, parola di Microsoft

In uno spot la figuraccia del software di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2014]

cortana vs siri

Era solo questione di tempo prima che Siri e Cortana arrivassero ai ferri corti.

L'assistente vocale di Apple, in giro dai tempi dell'iPhone 4S, e quello di Microsoft, che ha debuttato poche settimane fa insieme a Windows Phone 8.1, sono nati per essere rivali.

In un nuovo spot Microsoft mette a confronto i due assistenti, e naturalmente quello realizzato a Redmond emerge come l'assoluto vincitore.

Un iPhone 5S e un Nokia Lumia 635 ascoltano i comandi dell'utente, ma solo il secondo riesce a eseguirli.

«Cortana, quando mia moglie chiama, ricordami di farle gli auguri per il nostro anniversario» dice l'utente; Cortana obbedisce, mentre Siri deve cavarsela con un umiliante «Oh no, non posso fare ciò che mi chiedi».

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Leggi i commenti (21)

Lo stesso avviene nelle situazioni successive: quando l'utente chiede di essere avvisato se si trova nelle vicinanze di un fioraio o vuole sapere quale sia il momento migliore per partire verso la propria destinazione, Cortana brilla e Siri arranca.

Il video di Microsoft è divertente ma non può certo essere considerato una comparazione seria: dopotutto, è pur sempre uno spot a favore di Cortana.

Creando una situazione su misura è facile far apparire eccellente il proprio prodotto e inutile quello della concorrenza; saranno gli utenti a giudicare la vera bontà di Cortana e, nel caso, a premiarne la superiorità.

Qui sotto, il video dello spot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Certo un assistente vocale affidabile sarebbe molto utile, per ora però, a parte la semplice chiamata vocale, ci sono ancora molte lacune che li rendono poco utilizzabili, almeno per la mia personale esperienza...
3-8-2014 14:21

Bisogna ammettere che un assistente vocale veramente affidabile (cosa che ancora non esiste) sarebbe molto comodo: impartire un comando vocale in 4 secondi a mani libere è decisamente meglio che digitare qualcosa per 20 secondi. Leggi tutto
30-7-2014 09:08

{Gigi}
Notare come il Nokia sta assumendo le sembianze estetiche dell'iPhone!! Microsoft non smette mai di copiare dai tempi che furono...
30-7-2014 00:23

{Raniero Cappitta}
Certo che se i comandi impartiti dall'utente iniziano tutti con 'Cortana...' a Siri non rimane che dire di non aver capito il comando. Come al solito MicroSoft tenta di prendere in giro i suoi fedelissimi facendogli credere una cosa non vera, ma questo è normale!
29-7-2014 11:12

{utente anonimo}
con che fa rima cortana?
29-7-2014 09:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2095 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics