Moto 360, svelati prezzo e specifiche

Lo smartwatch di Motorola è pronto al debutto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2014]

Moto 360

Era stato annunciato insieme ad Android Wear il Moto 360, lo smartwatch di Motorola.

Grazie a una pagina pubblicata per errore - e ora scomparsa - sul sito di Best Buy ora sappiamo anche quali sono le sue caratteristiche, e quale sia il prezzo deciso dall'azienda ormai entrata nell'orbita di Lenovo.

Il Moto 360 offre un display rotondo con un diametro di 1,5 pollici, una risoluzione di 320x290 pixel e un vetro Gorilla Glass 3 ad assicurarne la protezione.

All'interno c'è un processore prodotto da Texas Instruments accompagnato da 512 Mbyte di RAM e un pedometro; per quanto riguarda la connettività sono presenti sia Bluetooth 4.0 (usato per collegarsi allo smartphone e la maggior parte dei dispositivi dotati almeno di Android 4.3) sia il Wi-Fi 802.11n.

La dotazione hardware comprende anche un microfono - utile per impartire i comandi vocali - e un cardiofrequenzimetro; inoltre il Moto 360 è impermeabile fino a un metro, per un massimo di 30 minuti.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Leggi i commenti (18)

Non sono note, invece, informazioni circa la batteria, la cui durata è particolarmente importante per un dispositivo che punta a sostituire l'orologio: sarebbe bene che riuscisse a funzionare per un'intera giornata senza costringere l'utente a continue ricariche.

Il lancio ufficiale del Moto 360 è fissato per il 4 settembre, ma la pagina di Best Buy non indicava una data precisa per la disponibilità.

Pe quanto riguarda il prezzo, al momento del lancio il Moto 360 costerà 249,99 dollari. Ovviamente ancora non ci sono notizie circa la disponibilità in Italia.

Qui sotto, il video dell'annuncio e lo screenshot del sito di Best Buy.

moto 360 bestbuy

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Esteticamente parlando mi pare il migliore fra gli smartwatch visti fino ad oggi, per ciò che riguarda l'autonomia non viene specificato nulla di preciso se non un "long-lasting operation" ma, in generale per ora, resta certamente il tallone d'achille di questi dispositivi.
24-8-2014 11:08

{ice}
IMHO per avere successo gli smartwatch dovranno: integrare TUTTE le funzioni che siamo abituati a trovare sugli sport-watch, quindi: gps digital compass accelerometri vari sensore HR ottico (come sui recenti fuel band) BT4.0 LE per connettersi a sensori esterni water-prof 10m . Inoltre la batteria deve poter durare almeno 1 settimana... Leggi tutto
19-8-2014 10:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilità di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttività e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1416 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics