Sostituzione dei volti in tempo reale sulla webcam

Un sistema comodissimo per realizzare video anonimizzati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2014]

attivissimo connery

La faccia inquietante che vedete qui accanto è la mia, combinata digitalmente in tempo reale con quella di Sean Connery.

Il bello (si fa per dire) è che quando giro o sposto la testa, muovo la bocca o cambio espressione, il volto sintetico si adatta istantaneamente seguendo i miei movimenti.

Un sistema comodissimo per realizzare video anonimizzati o per presentarsi sempre in ordine nelle videochiamate.

È l'effetto di Face substitution, una pagina Web che usa Javascript per analizzare il contenuto dell'immagine della vostra webcam, riconoscendo i lineamenti del volto originale e deformando al volo quelli del volto digitale per adattarli all'immagine.

Per provare quest'effetto basta un browser (preferibilmente Chrome), nel quale date il consenso all'acceso alla vostra webcam. Attendete qualche secondo e poi premete Start e scegliete il volto che volete usare: fra le scelte possibili segnalo il Terminator, George Clooney, Justin Bieber, Bill Murray, Sean Connery, Nicolas Cage, Barack Obama, Chuck Norris e un terrificante Scream che vi fa assumere sembianze rettiliane. Fra i volti femminili cito Rihanna, Monna Lisa, la Regina Elisabetta e Audrey Hepburn.

Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3487 voti)
Leggi i commenti (3)

La sostituzione del volto non è perfetta e ogni tanto sbava o si stacca dal volto reale, ma se si può ottenere questo livello di risultati semplicemente con del Javascript e un browser, viene da chiedersi cosa si possa fare con sistemi di programmazione più convenzionali e magari un piccolo accessorio hardware dedicato.

Fra l'altro, tutto il codice è liberamente scaricabile e modificabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

software che fanno cose simili sono comuni già da alcuni anni non ricordo se me ne sono trovato uno preinstallato sul portatile (che ho preso 3 anni fa) o si è installato con la webcam logitec.
5-10-2014 09:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2872 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics