Torino, denunciato l'albergatore che spiava i clienti

Il gestore di un bed & breakfast aveva costruito stanze segrete per filmare gli ospiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2014]

Torino Bed Breakfast spia clienti

I carabinieri del Comando Provinciale di Torino hanno fatto chiudere un Bed & Breakfast e denunciato il proprietario. Il motivo? Spiava i clienti.

I dettagli non sono ancora stati resi noti ma pare che l'uomo, un settantaduenne, avesse ristrutturato l'edificio in cui aveva sede l'attività per creare tre stanze segrete, celate con finti armadi, dai quali spiare i clienti nelle loro camere.

Fori appositamente praticati nelle pareti, e mascherati da serrature, gli consentivano di guardare senza essere notato.

Pare che siano decine le persone spiate, mentre non è ancora chiaro se tutto ciò avvenisse a fini di estorsioni o semplicemente per fruire "in privato" dello spettacolo.

Il tutto è venuto alla luce grazie alla denuncia di una coppia che aveva prenotato una stanza nel bed & breakfast: i due hanno notato, nella parte superiore dell'armadio, alcune luci che non riuscivano a spegnere. «A quel punto ho seguito il filo elettrico e ho staccato l'interruttore» ha poi raccontato l'uomo.

La vicenda, ovviamente, non è poi finita lì: strani rumori provenienti dall'armadio hanno insospettito i due, che hanno quindi deciso di controllare.

Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sė. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3294 voti)
Leggi i commenti (35)

«Ho acceso la luce e ho osservato da vicino l'armadio. In particolare mi sono accorto, con l'aiuto di una pila, che il pannello che stava dietro all'armadio aveva una grande apertura che dava su un'altra stanza che in quel momento era buia. Nello stesso momento abbiamo sentito dei rumori provenienti dal corridoio e ho fatto finta di andare in bagno e sono uscito dalla camera e ho visto il proprietario uscire dalla camera attigua alla nostra» ha raccontato ancora l'uomo.

Di qui la decisione di denunciare il tutto ai carabinieri che, dopo una perquisizione, hanno trovato le stanze segrete, complete di sedie e cuscini per mettersi comodi, e i fori camuffati. L'uomo è stato denunciato in stato di libertà e l'immobile sequestrato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Povero vecchio! :roll: Avere tanti soldi da investire e investirli cosė...non poteva investire con le escort? No, perchč le avrebbe solo guardate!! :lol:
16-12-2014 11:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual č il comportamento pių fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2656 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics