Angry Birds in crisi, Rovio licenzia 110 dipendenti

A cinque anni dalla nascita, la moda è ormai passata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2014]

angry birds crisi

C'è stato un tempo in cui Angry Birds era probabilmente il gioco più popolare del mondo, padre di decine di varianti e scaricato oltre un miliardo di volte.

Rovio, l'azienda che l'ha creato e lanciato nel 2009, non ha però molti motivi per festeggiare il quinto compleanno del gioco.

Certo, c'è la versione celebrativa e ci sono i guadagni realizzati in questi anni, ma la moda sembra ormai proprio passata: forse perché non ha saputo proporre nulla di veramente nuovo nell'ultimo lustro, anche Rovio deve ora affrontare la crisi.

Il segno più evidente della brutta situazione attuale è l'ondata di licenziamenti decisa dall'azienda, che ha lasciato a casa 110 dipendenti.

Pare che ad accelerare il processo di involuzione sia stata l'adozione di un modello freemium, in cui l'applicazione base è gratuita e si paga soltanto per i contenuti aggiuntivi.

Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1671 voti)
Leggi i commenti

Rovio non ha tuttavia intenzione di darsi per vinta, e per uscire dalla crisi pensa di mungere ulteriormente la medesima mucca, lanciando un cartone animato in 3D nel 2016 e potenziando il merchandising, fatto di giocattoli e supportato da una serie televisiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Un quattordicenne sfida Angry Birds

Commenti all'articolo (3)

Ma è un pò come nei film, ne esce uno particolarmente attraente e ci cominciano a speculare sopra con seguiti sconclusionati solo per trarre guadagno, sfruttandone il titolo originale! Ma la gente prima o poi si stufa! Di esempi del genere ce ne sono a bizzeffe in ogni campo!
21-12-2014 11:34

Oggi un'azienda non può certo sperare di continuare a campare su un singolo titolo anche si questo si è dimostrato un successo mondiale, questo vale in ogni campo, a maggior ragione in quello del software e dei videogiochi.
20-12-2014 15:02

Direi che era anche ora. In assoluto è stato uno dei giochini più longevi, ma credo che dopo le varie versione fatte per rinnovare la voglia di giocarci e scaricarlo, ora sia il momento di accantonarlo. Sicuramente per Rovio sarà quasi impossibile creare un nuovo gioco all'altezza di questo...
16-12-2014 14:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2861 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics