Angry Birds arriva anche su Facebook

L'app più scaricata sugli smartphone si prepara a conquistare il social network con una versione "completamente nuova".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2011]

Angry Birds Facebook

Dopo aver spopolato sugli smartphone e i tablet, dall'iPhone e l'iPad ai dispositivi con Android, Angry Birds si prepara a conquistare Facebook.

Il social network un tempo regno di Cityville e Farmville è infatti la nuova meta di Rovio, la software house finlandese responsabile del videogioco che ha generato dipendenza nei propri innumerevoli utenti.

Quella che entro aprile sbarcherà su Facebook non sarà una semplice conversione: saranno infatti presenti contenuti speciali, modalità "completamente nuove" - a detta di Mikael Hed di Rovio - studiate appositamente per il social network e un ruolo più "attivo" dei malvagi maialini verdi. L'articolo continua sotto L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, Google+ avrà successo? Soppianterà Facebook?
Google+ non avrà successo. Ma comunque lo userò più di Facebook. - 10.3%
Google+ avrà successo. Ma preferisco Facebook. - 12.0%
Google+ non avrà successo. Pertanto rimango su Facebook. - 20.7%
Google+ avrà successo. "Mi piace" più di Facebook. - 19.2%
Non frequento i social network. - 37.8%
  Voti totali: 2546
 
Leggi i commenti (10)
Il successo di Angry Birds non pare peraltro destinato a fermarsi: l'applicazione a pagamento più scaricata al mondo sta per diventare anche un film, si prepara a una nuova edizione con diversi livelli aggiuntivi e conquisterà presto anche le console Nintendo 3DS e Wii.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Uhm... se cosi' fosse le mani sarebbero asimmetriche da molto prima dell'invenzione del cellulare. O del telefono. O della ruota. :-D Mauro Leggi tutto
28-6-2012 11:33

è che questa cosa mi fa arrabbiare e la sento veramente molto, vedo un sacco di ragazzini rovinarsi la vista ( e il cervello) con questi aggeggi e poi con i cellulari. Ma lo sapete che stiamo diventando asimmetrici? la mano con cui si impugna il telefono e il pollice con cui si inviano gli SMS sta diventando ipertrofica! che mondo! ... Leggi tutto
8-3-2011 19:40

Su questo ci sono pochi dubbi. :twisted: Leggi tutto
8-3-2011 19:26

Q uoto e condivido in pieno quanto scritto da Ugo Chiti! Anche io vedo in giro per strada ragazzini che NON staccano mai gli occhi dalle infernali (e mai aggettivo fu più appropriato) macchinette! I genitori sono deficienti e vergognosamente assenti (e ignoranti, profondamente IGNORANTI) ma forse tutto questo è voluto, in... Leggi tutto
8-3-2011 16:04

{Ugo Chiti}
Bravi Utonti ! Ma bravi ... Bravissimi .... Continuate a fare il gioco di chi sapientemente usa le tecniche di social engineering e condiziona gli utenti che sono sempre di piú condizionati da mode ed usi assolutamente inutili , superflui e dannosi . Dimostratemi che giocare con il telefonino ed utilizzare queste applicazioni da utonti ,... Leggi tutto
8-3-2011 08:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4294 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics