Papa Francesco e Matteo Renzi nel Presepe

Gli italiani vorrebbero le statuette del Papa e del presidente del Consiglio, ma anche decorazioni e palline low cost per l'albero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2014]

RENZI BERGOGLIO

Papa Francesco in cima alla classifica delle statuette che gli italiani desiderano vedere nel proprio presepe, insieme al premier Matteo Renzi.

Questi i risultati emersi dall'indagine (condotta dal sito subito.it) che svela una popolazione amante della tradizione.

In occasione del 78° compleanno di Papa Francesco che ricorre il 17 dicembre, il Pontefice è al centro dei personaggi più amati nella penisola, insieme a Matteo Renzi, tanto da volerlo nel presepe 2014.

Tra le statuette più gettonate in stile moderno ci sono cantanti (29%), sportivi (21%), attori (14%) e politici (14%), affiancate da quelle tradizionali di Gesù Bambino, della Madonna e San Giuseppe (75%), dei pastorelli (46%) e delle pecorelle (44%) che mantengono il loro primato.

Sondaggio
Pericolosi malware per computer come Uroburos, spyware su smartphone Android e un numero costantemente in crescita di casi di malware con attacchi a dispositivi mobili. Quale di queste previsioni ti sembra più attendibile?
I "Quantified Self Data" sono protetti in modo inadeguato. - 8.8%
Multi-target malware: door-openers nei computer aziendali. - 8.4%
Più dispositivi mobili con malware pre-installato. - 27.7%
Nuovo record per i Trojan bancari. - 17.8%
Adware sempre sulla breccia. - 10.2%
Spyware in aumento. - 27.0%
  Voti totali: 488
 
Leggi i commenti

Gli italiani per questo Natale si confermano infine molto attaccati alle decorazioni di sempre, le stesse che utilizzano di anno in anno (55%), o quelle vintage con gusto retrò che erano dei nonni (6%), confermando un atteggiamento anti-crisi ed ecologici.

Per sostenere al meglio questa scelta inoltre gli italiani stano sempre più utilizzando l'online (13%) come canale preferenziale per le proprie spese natalizie perché più rapido, immediato e offre maggiore varietà di scelta per presepi, alberi di Natale e decorazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Renzi lo vedo meglio per Pasqua... sulla croce al posto del ladrone cattivo (di persona ovviamente). :twisted:
20-12-2014 18:47

:lol: :lol: Si l'ho pensato anche io...per quella di Renzi!! :twisted: :twisted: Leggi tutto
17-12-2014 17:50

{Giuliano Gregori}
Non andavano bene il bue e l' asinello?
17-12-2014 09:37

{Francesco Meschia}
Per il voodoo, mica il presepe.
16-12-2014 19:35

{Luca Senza Bavaglio}
Ah si sono sfilati dal buco del culo degli italiani?
16-12-2014 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2821 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics