Rinnovato aumento dei Trojan bancari e dell'adware

6 previsioni per la sicurezza IT nel 2015.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2014]

Fotolia 49283903 Subscription Monthly XXL

1) I "Quantified Self Data" sono protetti in modo inadeguato

La misurazione dei dati personali, la loro analisi e valutazione è in costante crescita. Le compagnie di assicurazione sono interessate a questo trend al fine di calcolare il premio assicurativo utilizzando i dati di salute degli utenti. La preoccupazione per il furto di questo tipo di dati aumenterà.

2) Multi-target malware: door-openers nei computer aziendali

Nel prossimo anno il cosiddetto malware multi-target - ossia il malware che può attaccare sia PC, sia smartphone - sarà utilizzato con maggior frequenza dai cyber criminali come porta di accesso ai network aziendali. Le infezioni cross-platform tra dispositivi mobili e PC aumenteranno in modo significativo nel prossimo anno.

3) Più dispositivi mobili con malware pre-installato

Lo Star N9500 è uno smartphone equipaggiato con uno spyware "di fabbrica". Secondo gli esperti di G DATA nel 2015 ci saranno altri tentativi in questo senso. Anche se un dispositivo di questo tipo non costasse molto, gli utenti pagherebbero comunque senza volerlo con i loro dati personali.

4) Nuovo record per i Trojan bancari

I Trojan bancari sono un business molto lucrativo per i cyber criminali. L'autenticazione con fattori multipli e le tecnologie più moderne per i chip sono ancora una rarità tra le banche che sono quindi un obbiettivo privilegiato per i criminali.

5) Adware sempre sulla breccia

Massimo risultato col minimo sforzo: i cyber criminali fanno business mostrando pubblicità non richieste. Quest'area è ormai diventato qualcosa di assodato tra i criminali. Per il 2015 ci si aspetta un ulteriore aumento in questo settore.

6) Spyware in aumento

Regin, un nuovo attacco spyware, è stato scoperto recentemente. Regin è stato utilizzato per attacchi mirati contro network ad alto potenziale quali quelli di istituzioni nazionali o grandi aziende. Ci si aspetta che altri programmi malware altamente sofisticati siano scoperti in futuro.

Pericolosi malware per computer come Uroburos, spyware su smartphone Android e un numero costantemente in crescita di casi di malware con attacchi a dispositivi mobili. Quale di queste previsioni ti sembra più attendibile?
I "Quantified Self Data" sono protetti in modo inadeguato. - 8.8%
Multi-target malware: door-openers nei computer aziendali. - 8.4%
Più dispositivi mobili con malware pre-installato. - 27.7%
Nuovo record per i Trojan bancari. - 17.8%
Adware sempre sulla breccia. - 10.2%
Spyware in aumento. - 27.0%
  Voti totali: 488
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2931 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics