Rinnovato aumento dei Trojan bancari e dell'adware

6 previsioni per la sicurezza IT nel 2015.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2014]

Fotolia 49283903 Subscription Monthly XXL

1) I "Quantified Self Data" sono protetti in modo inadeguato

La misurazione dei dati personali, la loro analisi e valutazione è in costante crescita. Le compagnie di assicurazione sono interessate a questo trend al fine di calcolare il premio assicurativo utilizzando i dati di salute degli utenti. La preoccupazione per il furto di questo tipo di dati aumenterà.

2) Multi-target malware: door-openers nei computer aziendali

Nel prossimo anno il cosiddetto malware multi-target - ossia il malware che può attaccare sia PC, sia smartphone - sarà utilizzato con maggior frequenza dai cyber criminali come porta di accesso ai network aziendali. Le infezioni cross-platform tra dispositivi mobili e PC aumenteranno in modo significativo nel prossimo anno.

3) Più dispositivi mobili con malware pre-installato

Lo Star N9500 è uno smartphone equipaggiato con uno spyware "di fabbrica". Secondo gli esperti di G DATA nel 2015 ci saranno altri tentativi in questo senso. Anche se un dispositivo di questo tipo non costasse molto, gli utenti pagherebbero comunque senza volerlo con i loro dati personali.

4) Nuovo record per i Trojan bancari

I Trojan bancari sono un business molto lucrativo per i cyber criminali. L'autenticazione con fattori multipli e le tecnologie più moderne per i chip sono ancora una rarità tra le banche che sono quindi un obbiettivo privilegiato per i criminali.

5) Adware sempre sulla breccia

Massimo risultato col minimo sforzo: i cyber criminali fanno business mostrando pubblicità non richieste. Quest'area è ormai diventato qualcosa di assodato tra i criminali. Per il 2015 ci si aspetta un ulteriore aumento in questo settore.

6) Spyware in aumento

Regin, un nuovo attacco spyware, è stato scoperto recentemente. Regin è stato utilizzato per attacchi mirati contro network ad alto potenziale quali quelli di istituzioni nazionali o grandi aziende. Ci si aspetta che altri programmi malware altamente sofisticati siano scoperti in futuro.

Pericolosi malware per computer come Uroburos, spyware su smartphone Android e un numero costantemente in crescita di casi di malware con attacchi a dispositivi mobili. Quale di queste previsioni ti sembra più attendibile?
I "Quantified Self Data" sono protetti in modo inadeguato. - 8.8%
Multi-target malware: door-openers nei computer aziendali. - 8.4%
Più dispositivi mobili con malware pre-installato. - 27.7%
Nuovo record per i Trojan bancari. - 17.8%
Adware sempre sulla breccia. - 10.2%
Spyware in aumento. - 27.0%
  Voti totali: 488
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2141 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics