6 previsioni per la sicurezza IT nel 2015

Pericolosi malware per computer come Uroburos, spyware su smartphone Android e un numero costantemente in crescita di casi di malware con attacchi a dispositivi mobili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2014]

Il 2014 è stato segnato da fenomeni di cyber spionaggio, attacchi hacker e campagne di eCrime. Il record di 3.5 milioni di ceppi di nuovi malware per computer è stato per la prima volta superato.

Questo trend continuerà anche nel 2015 secondo gli esperti di sicurezza, che si aspettano anche di vedere un incremento nel malware multi-target, diretto sia contro dispositivi mobili e PC desktop.

I Trojan bancari, su cui i cyber criminali continuano a fare affidamento per le frodi bancarie online raggiungeranno un livello molto alto. Per quanto riguarda la protezione di dati si guarda con sospetto ai gadget che consentono alle persone di tracciare e quantificare diversi aspetti della propria vita quotidiana (i cosiddetti Quantified Self Data).

Sei previsioni per il prossimo anno

"Truffe comprovate come email manipolate o lo sfruttamento di vulnerabilità continueranno a godere di grande popolarità tra i cyber criminali nel 2015. I Trojan bancari che hanno raggiunto il loro più alto livello nel 2014 continueranno ad aumentare anche nel prossimo anno", spiega a Zeus News Ralf Benzmüller di G DATA. "Il malware che attacca sia i dispositivi monili, sia i PC diventerà significativamente ancora più diffuso".

Sondaggio
6 previsioni per la sicurezza IT nel 2015
Pericolosi malware per computer come Uroburos, spyware su smartphone Android e un numero costantemente in crescita di casi di malware con attacchi a dispositivi mobili. Quale di queste previsioni ti sembra più attendibile?
I "Quantified Self Data" sono protetti in modo inadeguato. - 8.8%
Multi-target malware: door-openers nei computer aziendali. - 8.4%
Più dispositivi mobili con malware pre-installato. - 27.7%
Nuovo record per i Trojan bancari. - 17.8%
Adware sempre sulla breccia. - 10.2%
Spyware in aumento. - 27.0%
  Voti totali: 488
 
Leggi i commenti

Quasi un miliardo di smartphone Android sono stati venduti nel 2014 secondo una ricerca di marketing condotta da IDC. L'84,7% degli smartphone venduti in tutto il mondo nel secondo quarto è equipaggiato con sistema operativo Android. Anche gli sviluppatori di malware ne sono a conoscenza e per questo continuano a lavorare a nuove tipologie di malware per questo settore.

Gli esperti di sicurezza hanno contato oltre 750mila nuove specie di malware per Android solo nei primi sei mesi dell'anno. Gli analisti si aspettano che in tutto il 2014 il numero di malware per Android superi quota 1.2 milioni.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Rinnovato aumento dei Trojan bancari e dell'adware

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scaricatori incalliti (e non)
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2370 voti)
Maggio 2025
Mattarella: magistrati imparziali anche sui social
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 maggio


web metrics