È la tesi delle case discografiche.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2015]
Ogni Stato ha la sua Siae, più o meno fantasiosa nell'esigere gabelle e nell'inventare nuovi balzelli.
In Svezia c'è la Stim (Svenska Tonsättares Internationella Musikbyrå), che si occupa esclusivamente di musica: raccoglie il denaro dei diritti d'autore proveniente dai concerti, dalle radio, dalle riproduzioni in luoghi pubblici e via di seguito e lo ridistribuisce tra gli artisti, esattamente come fa la Siae.
Da qualche tempo la Stim ha un nuovo bersaglio: le aziende che noleggiano auto.
S'è convinta infatti che i passeggeri di un'auto costituiscano un "pubblico" e che quindi le autoradio montate sui veicoli, complete di lettore CD e MP3, vadano trattate di conseguenza: le società di noleggio dovrebbero dunque procurarsi una licenza che copra la riproduzione di musica al pubblico.
In particolare, la Stim ha iniziato una guerra contro Fleetmanager, una società di noleggio, la quale si rifiuta di pagare affermando che i passeggeri non sono certo un pubblico ma soltanto una cerchia ristretta: riprodurre della musica in auto sarebbe quindi come farlo in famiglia, attività per la quale nessuno si sogna (per ora) di chiedere un compenso.
Stim, dal canto proprio, contro-obietta citando casi precedenti condotto contro degli albergatori, che sono stati costretti a ottenere le licenze per consentire ai propri ospiti di ascoltare musica mentre si trovano negli hotel. Inoltre, altre società di noleggio hanno già iniziato a pagare, quindi Stim non capisce perché mai Fleetmanager faccia tante storie.
La vicenda facilmente andrà avanti sino a dover essere decisa da un giudice.
In ogni caso, pare che le auto siano il nuovo nemico delle case discografiche: non troppo tempo fa una società americana aveva accusato Ford e GM di pirateria perché i sistemi di infotainment installati sui veicoli di queste case consentono di fare una copia dei CD che vi vengono inseriti e di di conservarne nella propria memoria interna.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator