Musica di Julio Iglesias bandita in Russia per neofascismo

Banditi per violenza anche i Village People.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2015]

Sta spopolando in Rete una serie di immagini, come quella presentata qui accanto, che mostrerebbero un elenco di cantanti e gruppi musicali banditi o "sconsigliati" in questo momento dalle radio in Russia.

Fra i nomi elencati ce ne sono alcuni abbastanza ovvi, come Alice Cooper (per "violenza, vandalismo" o i Sex Pistols ("punk, violenza").

Ma che i Village People siano vietati per "violenza" pare un po' strano.

julio2

La chicca assoluta, però, è Julio Iglesias, che è bandito addirittura per "neofascismo".

L'attuale situazione censoria in Russia alimenta la circolazione di questa lista, ma un suo esame razionale rivela qualcosa di sospetto: i Pink Floyd sono banditi per "interferenza nella politica estera dell'Unione Sovietica". Ma l'Unione Sovietica non esiste più da un pezzo.

Si tratta infatti di una trascrizione di un documento sovietico risalente al 1985 e diffuso dal Komsomol, organizzazione giovanile del partito comunista dell'URSS, come elenco di "gruppi musicali o artisti stranieri i cui repertori contengono composizioni ideologicamente dannose", pubblicato per "intensificare il controllo sulle attività delle discoteche".

Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2145 voti)
Leggi i commenti

Era una lista seria di musica ritenuta pericolosa (analoga a quelle circolanti anche in Occidente sulla pericolosità per i giovani della musica rock) oppure una forma sottile di ironia che permetteva sfruttare un organo di propaganda ufficiale per far sapere a tutti quali erano i gruppi da ascoltare grazie ai ribs o ryobra, le copie abusive dei dischi fatte riutilizzando le lastre radiografiche?

Non è chiaro, ma una cosa è certa: l'elenco non si riferisce alla Russia odierna.

Fonti: Sean's Russia Blog, Uproxx, BoingBoing.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (3)

{Filippo Gurdiadalcanal}
...e quella dei rapper bandita per neoschifezzismo?
12-1-2015 17:56

{Francesco Meschia}
E quella di Gigi d'Alessio bandita per neomelodismo?
12-1-2015 11:53

Sarebbe più interessante se mettessero in circolazione comunicati dello Zar, o dei Faraoni. :D
12-1-2015 01:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1032 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics