WhatsApp, adesso si può anche telefonare

È iniziata l'era delle chiamate vocali, ma non per tutti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2015]

whatsapp voip

WhatsApp si è evoluta: la popolare app per la messaggistica istantanea adesso permette anche di telefonare in VoIP.

In effetti già qualche tempo fa la novità era stata preannunciata per il 2015; lunedì 23 febbraio la possibilità s'è trasformata in realtà.

Come riporta il sito Android Police, nella giornata di ieri alcuni utenti della versione Android hanno infatti potuto provare questa nuova funzionalità.

Quando questi chiamavano via WhatsApp un altro utente, le chiamate VoIP si abilitavano anche per quest'ultimo, a patto che possedesse una versione abbastanza recente dell'app.

Era sufficiente adoperare la versione 2.11.528 (presente nel Play Store di Google) o la 2.11.531 (presente sul sito ufficiale) perché la ricezione di una chiamata vocale tramite WhatsApp attivasse questa possibilità.

Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2603 voti)
Leggi i commenti (17)

Così, in poche ore gli utenti per i quali era stata abilitata l'opzione hanno iniziato a chiamare il maggior numero di amici possibile, i quali a loro volta hanno fatto lo stesso.

Dopo un certo tempo, WhatsApp ha deciso di sospendere il sistema a inviti: chi è riuscito ad attivare le chiamate potrà continuare a usarle, ma chiamare i propri amici non renderà loro possibile telefonare dall'app.

Quella di ieri ha insomma tutta l'aria di essere stata più che altro una giornata di prova, in cui WhatsApp ha potuto monitorare per un certo periodo il funzionamento del sistema.

whatsapp chiamate 02

Se tutto è andato bene diventa quindi possibile che prossimamente le chiamate vengano riabilitate globalmente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{orter}
Dopo il silos Microsoft-Skype arriva il silos Facebook-WhatsApp. Rimpiango la libertà di quando c'erano (come ci sono ancora, ma con sempre meno utenti) decine di programmi per VoIP e chat in genere. Posso immaginare vicino il tempo delle immense corporazioni economiche che sostituiranno i partiti politici.
25-2-2015 20:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (1984 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics