WhatsApp, chiamate VoIP nel 2015

La popolare app permetterà anche di fare telefonate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2014]

whatsapp voip 2015

A marzo, il lancio sembrava imminente: entro poco tempo WhatsApp avrebbe permesso di telefonare in VoIP.

All'entusiasmo iniziale non è però poi seguito alcun annuncio concreto, e ora sappiamo il perché: il debutto di questa funzionalità è stato rimandato ai primi mesi del 2015.

A rivelarlo è Jan Koum, CEO di WhatsApp, in occasione della Code/Mobile Conference. La motivazione sarebbe da ricercare in alcuni problemi tecnici, prima fra tutti una difficoltà nella gestione di certi microfoni per cancellare il rumore.

Inoltre, l'azienda vorrebbe che la telefonia VoIP funzionasse bene anche con i collegamenti 2G/EDGE, ancora diffusi nei cosiddetti "mercati emergenti": si tratta di un dettaglio importante perché la maggior parte dei nuovi utenti di WhatsApp (che nel complesso sono circa 600 milioni) proviene proprio da lì (soprattutto da Paesi come Brasile e India).

Tra le priorità di WhatsApp, ormai finita sotto l'ombrello di Facebook, c'è infatti senz'altro una sempre maggior diffusione e in particolar modo il raggiungimento del miliardo di utenti.

Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2861 voti)
Leggi i commenti (12)

Il tutto, peraltro, avverrà senza che cambi il modello di business, almeno per i prossimi anni: sia Koum che Mark Zuckerberg in questo sono stati chiari, ripetendo in più occasioni di non aver intenzione di testare nuove modalità - come la pubblicità - che possono anche risultare sgradite agli utenti e quindi avere un effetto controproducente.

«Per un po', ci potremo concentrare soltanto sulla crescita e non dovremo fare alcun tipo di esperimento con la monetizzazione» ha concluso Koum, che ormai può fare affidamento sui soldi di Facebook per tirare avanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sì, ma... il 2015 è entrato già da un pezzo, a quando?? =)
17-3-2015 16:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2229 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics