Tutto su voli a basso costo e ostelli

Alcuni siti per conoscere le offerte di volo low cost e per prenotare ostelli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2003]

IoViaggio è un nuovo portale proposto dalla Netone Media Italia che presenta due motori di ricerca che possono risultare particolarmente utili per chi, magari all'ultimo minuto, sta preparando le grandi vacanze d'Agosto.

Un motore di ricerca è completamente dedicato alle compagnie aeree low cost(voli a tariffe agevolate) , un altro permette di cercare un ostello per la gioventù in base alla destinazione(stato e città), data di arrivo, il numero di notti che si vuole trascorrere nell'ostello e la valuta con la quale si desidera effettuare il pagamento, con la possibilità di quantificare la cifra della spesa e comparare le varie offerte. Insieme alla descrizione dell'ostello e dei servizi da esso offerti e delle tariffe c'è la possibilità di effettuare immediatamente la prenotazione.

Per chi volesse invece prendere visione direttamente delle offerte di voli low cost i siti migliori sono RyanAir, la popolarissima compagnia irlandese che ha il primato dei biglietti aerei a prezzi stracciati, acquistabili solo per telefono o su Internet e l'italiana Volareweb

Così come è sempre meglio dare anche un'occhiata al sito del Cts, il Centro Turistico Studentesco, che non è riservato esclusivamente ai giovani e agli studenti, e che offre anche la carte telefonica ISIConnect, che oltre a tariffe per le chiamate internazionali, dà diritto ad una casella vocale in cui parenti ed amici possono lasciare messaggi da riascoltare. Il Cts offre anche la possibilità a 18 giovani(maschi e femmine) di svolgere un anno di servizio civile volontario all'interno della sua struttura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

questi Idioti di Ioviaggio aprono tante di quelle pop up da bloccare il pc ...senzantro un buo inizio
18-8-2003 14:33

lea
beh ottimo sito Ioviaggio Leggi tutto
1-8-2003 11:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6652 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics