Kung Fury, il film trash anni '80 realizzato in crowdfunding

La perfetta parodia dei film d'azione è disponibile gratis su YouTube.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2015]

kung fury

È l'apoteosi dei luoghi comuni dei film d'azione, delle trame nonsense e dell'estetica anni '80, dai videogiochi ai film, passando per i fumetti.

Stiamo parlando di Kung Fury, mediometraggio nato da una campagna di crowdfunding su Kickstarter di enorme successo (oltre 600.000 dollari raccolti a fronte di un obiettivo di 200.000) e scritto, diretto e interpretato dallo svedese David Sandberg.

La trama, come accennavamo, è quasi soltanto un pretesto per un continuo gioco di citazioni e prese in giro dei cliché delle pellicole di azione, fantascientifiche e fantastiche, con toni da comicità demenziale volutamente sopra le righe.

Il protagonista è l'agente di polizia Kung Fury, che ha acquisito i suoi poteri (un'abilità straordinaria nel kung-fu) dopo essere stato colpito da un fulmine e morso da un cobra e aver avuto una visione.

Il suo avversario è Adolf Hitler il quale, dopo aver viaggiato nel tempo, si materializza a Miami proclamandosi Kung Fürher. Tra viaggi nel tempo, vichinghi, triceratopi umani, l'intervento di Thor e un videogioco arcade che semina il panico per le strade di Miami, Kung Fury arriva fino allo scontro con Hitler, cullato da una colonna sonora cantata nientemeno che da David Hasselhoff.

Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3020 voti)
Leggi i commenti

L'intera pellicola è costellata di riferimenti alla cultura popolare degli anni '80 e piena di prodotti dell'epoca, in una sorta di parodia del product placement, come l'apparizione del Power Glove di Nintendo.

Anche la parte tecnica vuole omaggiare (o deridere) quel periodo, con effetti speciali volutamente realizzati in maniera tale da richiamare quelli di 30 anni fa e "difetti di produzione" analoghi a quelli che si trovavano sulle videocassette VHS.

Kung Fury è liberamente disponibile su YouTube e lo riportiamo qui sotto, per chiunque voglia passare una mezz'ora di divertimento demenziale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{aldolo}
a me e' piaciuto molto. un po' troppo esplicito col sangue, ma ci sta.
19-7-2015 20:18

Geniale. Anche se non capisco l'inglese mi ha fatto sorridere Le varie citazioni agli anni 80 sono dissacranti; oltre a quelle nominate nell'articolo volevo far notare che Hackerman, a mio avviso, vorrebbe rappresentare Bill Gates (viene sottolineato piu' volte il famoso gesto di Gates che si sistema gli occhiali spingendoli con... Leggi tutto
18-7-2015 23:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2832 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics