Microsoft Office 2016 è pronto al debutto

Tra le novità spiccano le funzioni avanzate per scrivere documenti in collaborazione grazie al cloud.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2015]

microsoft office 2016 22 settembre

Ora che Windows 10 è in distribuzione, Microsoft sa che gli utenti si aspettano anche una nuova versione di Office e, a quanto pare, il debutto di questa è vicino.

Le ultime indiscrezioni, riportate dal sito tedesco WinFuture, indicano infatti il 22 settembre come il giorno in cui verrà lanciato Office 2016 per Windows, mentre la versione per Mac OS X ha già fatto la propria comparsa lo scorso luglio.

Le novità di Office 2016 non dovrebbero essere eclatanti: ci sarà un nuovo scuro per l'interfaccia e debutteranno nuove funzioni per la collaborazione sullo stesso documento (il cosiddetto co-authoring), usando i servizi cloud di Microsoft per la gestione e la sincronizzazione degli interventi dei singoli autori.

Ogni applicazione avrà poi dei miglioramenti specifici, ma tutto rientrerà nell'alveo della normale evoluzione dei software, senza particolari salti rispetto a Office 2013: per esempio Word disporrà della tab Design per la gestione rapida della struttura del documento e degli elementi dell'aspetto, come layout e colori; PowerPoint offrirà nuovi comandi per la gestione delle animazioni; Excel avrà un nuovo comando Tabella Pivot per filtrare i dati.

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2116 voti)
Leggi i commenti (22)

Poicé neppure la data di lancio è ancora ufficiale, non ci si può aspettare che lo siano i prezzi. Tuttavia, le fonti interne a Microsoft citate da WinFuture affermano che Office 2016 Home & Student dovrebbe costare circa 140 euro, mentre l'edizione Home & Business dovrebbe toccare i 240 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Ivan}
Nessuna novità: le funzioni citate ci sono sempre state. Forse M$ ha più interesse a far finta innovazione ma staremo a vedere. Io non sborserò mai quelle cifre per non aver nulla. Anzi: con sta storia del cloud....
28-8-2015 08:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2868 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics