Microsoft integra Office in Dropbox

L'accordo a sorpresa realizza una stretta connessione tra i due servizi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2014]

dropbox microsoft accordo

Sin da quando esiste OneDrive (noto un tempo come SkyDrive), pareva che Microsoft e Dropbox non potessero essere altro che nemici.

Invece, le due aziende hanno annunciato un accordo di collaborazione grazie al quale i servizi di Dropbox vengono integrati con quelli di Office, sia in ambito desktop che in ambito mobile.

A mano a mano che l'accordo diventerà realtà, infatti, Word, Excel e PowerPoint diventeranno i programmi di default per la modifica dei file salvati in Dropbox e nei prossimi giorni un aggiornamento dell'app di Office per iPad permetterà agli utenti di collegare i propri account Dropbox a Word, Excel e PowerPoint.

La possibilità sarà poi estesa anche alla versione per Android, insieme alla capacità di condividere i file di Dropbox direttamente dalle app di Office.

Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2861 voti)
Leggi i commenti (24)

Entro la prima metà del prossimo anno Dropbox supporterà Office Online direttamente dalla propria web app: la modifica dei documenti sarà possibile con le applicazioni web di Office.

Infine, tra qualche mese vedremo arrivare anche una versione per Windows Phone e Windows RT dell'app di Dropbox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

@Maary79 Sono tranquillo. :wink: Ho solo ritenuto opportuno specificare meglio il mio post poiché rileggendolo dopo il tuo commento ho pensato che poteva essere male interpretato e ho giudicato che la precisazione fosse opportuna.
12-11-2014 18:51

Ma no tranquillo! La tua è un'opinione personale, mica un giudizio!! :wink: Fosse per me sarebbe "tutto (ag)gratis"...sarebbe il mio slogan, una versione basica non a pagamento di Office per me è buona cosa, poi se uno vuole avere tutte le funzioni paga, e fra non molto...secondo me, M$ non ci farà più pagare il SO per pc, e... Leggi tutto
12-11-2014 18:14

@Maary79 Il mio non è un giudizio sul fatto che la scelta di M$ e più precisamente di Nadella e non di Bill, sia giusta o sbagliata o azzeccata o meno oppure anche di mio gradimento o no, è semplicemente una considerazione che tale scelta sia dovuta al fatto che Google, con Drive e Apps, comincia ad essere un concorrente preoccupante... Leggi tutto
12-11-2014 13:10

Povero zio Bill...non ne azzecca una, se fa pagare dovrebbe farlo gratis, se lo fa gratis vuole contrastare l'ascesa di altre multinazionali!! =)
12-11-2014 10:44

Anche questo serve a M$ per contrastare meglio l'espansione di Google Drive e Google Apps...
11-11-2014 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (335 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics