Microsoft integra Office in Dropbox

L'accordo a sorpresa realizza una stretta connessione tra i due servizi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2014]

dropbox microsoft accordo

Sin da quando esiste OneDrive (noto un tempo come SkyDrive), pareva che Microsoft e Dropbox non potessero essere altro che nemici.

Invece, le due aziende hanno annunciato un accordo di collaborazione grazie al quale i servizi di Dropbox vengono integrati con quelli di Office, sia in ambito desktop che in ambito mobile.

A mano a mano che l'accordo diventerà realtà, infatti, Word, Excel e PowerPoint diventeranno i programmi di default per la modifica dei file salvati in Dropbox e nei prossimi giorni un aggiornamento dell'app di Office per iPad permetterà agli utenti di collegare i propri account Dropbox a Word, Excel e PowerPoint.

La possibilità sarà poi estesa anche alla versione per Android, insieme alla capacità di condividere i file di Dropbox direttamente dalle app di Office.

Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2867 voti)
Leggi i commenti (24)

Entro la prima metà del prossimo anno Dropbox supporterà Office Online direttamente dalla propria web app: la modifica dei documenti sarà possibile con le applicazioni web di Office.

Infine, tra qualche mese vedremo arrivare anche una versione per Windows Phone e Windows RT dell'app di Dropbox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

@Maary79 Sono tranquillo. :wink: Ho solo ritenuto opportuno specificare meglio il mio post poiché rileggendolo dopo il tuo commento ho pensato che poteva essere male interpretato e ho giudicato che la precisazione fosse opportuna.
12-11-2014 18:51

Ma no tranquillo! La tua è un'opinione personale, mica un giudizio!! :wink: Fosse per me sarebbe "tutto (ag)gratis"...sarebbe il mio slogan, una versione basica non a pagamento di Office per me è buona cosa, poi se uno vuole avere tutte le funzioni paga, e fra non molto...secondo me, M$ non ci farà più pagare il SO per pc, e... Leggi tutto
12-11-2014 18:14

@Maary79 Il mio non è un giudizio sul fatto che la scelta di M$ e più precisamente di Nadella e non di Bill, sia giusta o sbagliata o azzeccata o meno oppure anche di mio gradimento o no, è semplicemente una considerazione che tale scelta sia dovuta al fatto che Google, con Drive e Apps, comincia ad essere un concorrente preoccupante... Leggi tutto
12-11-2014 13:10

Povero zio Bill...non ne azzecca una, se fa pagare dovrebbe farlo gratis, se lo fa gratis vuole contrastare l'ascesa di altre multinazionali!! =)
12-11-2014 10:44

Anche questo serve a M$ per contrastare meglio l'espansione di Google Drive e Google Apps...
11-11-2014 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1272 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics