Come aggiorno il Pc a Windows 10?

10 domande frequenti di tecnologia (e le relative risposte) (10)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2016]

10.windows10

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
10 domande frequenti di tecnologia (e le relative risposte)

L'arrivo di Windows 10 e le buone recensioni da esso ricevute hanno spinto molti utenti a interessarsi all'ultimo sistema operativo di Microsoft.

Mentre la distribuzione procedeva gradualmente, alcuni cercavano sistemi per bruciare le tappe e poter aggiornare il proprio PC senza aspettare, e ancora negli ultimi mesi del 2015 gli utenti che avevano inizialmente rifiutato l'aggiornamento ma poi s'erano pentiti cercavano istruzioni per effettuare l'upgrade. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3108 voti)
Leggi i commenti (6)
Alla metà di dicembre tutto è cambiato. Da allora, infatti, gli utenti di Windows 7 e Windows 8 hanno iniziato a veder apparire sui propri desktop una finestra che non si limitava a invitare all'aggiornamento ma proprio non lasciava scampo.

Aggiorna ora o Aggiorna stanotte sono le uniche due alternative che la finestra propone, a testimonianza dell'urgenza che ha Microsoft di costringere tutti i propri utenti a passare al sistema più recente.

La domanda che nel 2015 ha tanto tormentato gli utenti da ottenere la seconda posizione in questa classifica ha quindi perso ogni ragione d'essere proprio nelle battute finali dello scorso anno.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Come si usa l'ultima versione di Snapchat?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Il guaio è con l'evoluzione - scusate il lapsus - con l'involuzione della specie aumentano anche sempre di più i potenziali danni che gli idioti possono fare e l'estensione dell'area che possono raggiungere. :twisted:
25-7-2016 19:04

Ogni epoca ha i suoi idioti... Ricordate quando anni fa "giovani annoiati" passavano le serate a guidare contromano in tangenziale? O quelli che lanciavano sassi sull'autostrada dai ponti? Leggi tutto
24-7-2016 21:13

Non so se sia la materia grigia a diminuire o la stupidità ad aumentare, in ogni caso il risultato è un bel disastro... :roll:
24-7-2016 19:26

@Gladiator Piu' che realta' diminuita qui ormai mi sa che sta diminuendo la materia grigia del cervello .....a parecchie persone :roll: Gia'
24-7-2016 19:16

O, forse, realtà diminuita - sai in tempi di realtà aumentata può succedere... :wink:
24-7-2016 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics