Il vero clone dello Spectrum Sinclair

Recreated Sinclair ZX Spectrum è la copia moderna del classico home computer degli anni '80.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2016]

RecreatedZXSpectrum1

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
ZX Spectrum Vega+, la console portatile per rivivere il mito Sinclair

Lo ZX Spectrum Vega+ potrà anche soddisfare i nostalgici dei giochi dello Spectrum, ma per quanti sentono la mancanza dei celebri tasti in gomma.

Per fortuna c'è un'alternativa creata appositamente per essere pressoché indistinguibile dall'originale: il Recreated Sinclair ZX Spectrum.

Il suo aspetto ricalca in tutto e per tutto quello del popolare home computer, del quale permette di eseguire tutti i giochi e rispetto al quale offre alcune funzionalità moderne.

Grazie al supporto dello standard Bluetooth 3.0, di Apple AirPlay e di Google Chromecast può utilizzare praticamente qualsiasi schermo, si tratti di un televisore, di uno smartphone, di un PC o di un tablet.

I giochi si possono scaricare dall'App Store, da Google Play o come web app dal sito web ufficiale, e sono tutti dotati di regolare licenza.

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2389 voti)
Leggi i commenti (18)

A disposizione c'è anche l'interprete BASIC per chi vuole divertirsi a creare i propri giochi e programmi.

Il Recreated Sinclair ZX Spectrum ha sul retro un piccolo interruttore che gli permette di passare dalla modalità A alla modalità B: se la prima è quella che gli consente di funzionare come uno Spectrum, la seconda lo trasforma in una originale, e un po' rétro, tastiera Bluetooth.

Il Recreated Sinclair ZX Spectrum si trova in vendita su Amazon UK al prezzo di 89,99 sterline (circa 115 euro).

RecreatedZXSpectrum2
RecreatedZXSpectrum3
RecreatedZXSpectrum6
RecreatedZXSpectrum8

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

solo per appassionati: cercate ZX Spectrum Next :o
4-6-2024 12:14

{al}
nel 2016 dicevo che era inutile, adesso lo vendono a soldoni
4-6-2024 08:33

una volta ancora, margaritas ante porcos; che del computer conoscono soltanto la broda informatichese che senza fatica trovano rimestando col naso nel truogolo sottocasa. Credendo di stare impunemente all'ingrasso nella porcilaia e senza curarsi di capire la sostanza della quotidiana proposta masticatoria.
16-3-2016 19:19

{utente anonimo}
Secondo me è come la minestra riscaldata alla fine stufa .. è inutile riproporre successi anni 80
16-3-2016 16:42

{aldolo}
ma chi se lo fila sto coso? era un cesso negli anni 80, figuriamoci adesso. l'unica cosa utile era la porta di espansione e questo manco ce l'ha...
15-3-2016 21:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1629 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics