ZX Spectrum Vega+, la console portatile per rivivere il mito Sinclair

Con oltre mille giochi preinstallati, gode della benedizione di sir Clive in persona.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2016]

zx spectrum vega plus

Lo ZX Spectrum è entrato di diritto nella storia dell'informatica e nei cuori dei tanti che vi si appassionarono proprio grazie all'home computer di sir Clive.

Ora è tornato, ed è diventato una console portatile che si chiama ZX Spectrum Vega+.

Per realizzarla, il suo ideatore - la Retro Computer Ltd - ha lanciato una raccolta fondi su Indiegogo che ha già abbondantemente superato l'obiettivo: si chiedevano 100.000 sterline (poco meno di 130.000 euro), e al momento in cui scriviamo il contatore ha superato le 170.000.

Il suo aspetto è stato ideato da Rick Dickison, l'uomo che ha disegnato lo ZX80, lo ZX81 e lo Spectrum originale, e l'intero progetto è realizzato con la benedizione di Clive Sinclair.

Lo ZX Spectrum Vega+ ha il tradizionale aspetto di una console portatile, dotato com'è di un D-pad a sinistra dello schermo LCD e di quattro pulsanti disposti a croce sul lato destro, sotto i quali si trovano altri tre piccoli pulsanti rettangolari.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2474 voti)
Leggi i commenti (5)

Non mancano poi i pulsanti per la regolazione del volume, il jack per le cuffie (che si può utilizzare anche come uscita video composita per collegare lo Spectrum a un televisore), una porta per la ricarica, una porta Ext (per ora inutilizzata) e uno slot per schede microSD.

La console dispone già al proprio interno di oltre 1.000 giochi preinstallati e dotati di regolare licenza, per poter iniziare subito a utilizzarla. Dato che i titoli usciti per Spectrum sono complessivamente più di 14.000, si capisce come una scheda microSD possa tornare utile.

Retro Computer ha affermato che il primo prototipo funzionante è già pronto e che sta lavorando per poter collegare allo ZX Spectrum Vega+ anche una tastiera. Il lancio ufficiale è previsto per settembre.

Qui sotto, il video di presentazione, una breve intervista a sir Clive e alcune immagini.

zx spectrum vega plus 2
zx spectrum vega plus 3

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Il vero clone dello Spectrum Sinclair

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

solo per appassionati: cercate ZX Spectrum Next :o
4-6-2024 12:14

{al}
nel 2016 dicevo che era inutile, adesso lo vendono a soldoni
4-6-2024 08:33

una volta ancora, margaritas ante porcos; che del computer conoscono soltanto la broda informatichese che senza fatica trovano rimestando col naso nel truogolo sottocasa. Credendo di stare impunemente all'ingrasso nella porcilaia e senza curarsi di capire la sostanza della quotidiana proposta masticatoria.
16-3-2016 19:19

{utente anonimo}
Secondo me è come la minestra riscaldata alla fine stufa .. è inutile riproporre successi anni 80
16-3-2016 16:42

{aldolo}
ma chi se lo fila sto coso? era un cesso negli anni 80, figuriamoci adesso. l'unica cosa utile era la porta di espansione e questo manco ce l'ha...
15-3-2016 21:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2332 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics