E' privata l'email dei dipendenti

Il datore di lavoro deve rispettare la riservatezza delle e-mail e delle chat dei dipendenti: così ha stabilito il Garante della privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2003]

Sempre di più la tutela della privacy, dentro e fuori la Rete, diventa una questione internazionale e in Europa gli organismi pubblici preposti al rispetto della privacy da parte di enti pubblici e soggetti privati agiscono in sintonia.

In Gran Bretagna, Elisabeth France dell'Authority britannica per la protezione dei dati ha emanato un codice di autoregolamentazione per mettere uno stop ai controlli che, sempre di più, i datori di lavoro effettuano sul personale, intercettando i messaggio di posta elettronica.

Anche il nostro Garante della Privacy ha affrontato il caso di una "mailing list" costituita su iniziativa di alcuni dipendenti di una pubblica amministrazione. L'Authority ha stabilito: "I messaggi che circolano via Internet nelle liste di posta elettronica e nei newsgroup ad accesso limitato devono essere considerati come corrispondenza privata e in quanto tali non possono essere violati".

Per le e-mail personali e per le mailing list vale il principio che la posta elettronica deve essere tutelata come una telefonata o una lettera tradizionale. La riservatezza è un valore tutelato comunque: vale sempre, anche se i dipendenti, come in questo caso, usano computer di proprietà della pubblica amministrazione o dell'azienda per cui lavorano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Stefano Barni
non confondere... Leggi tutto
4-11-2003 09:11

... e chi paga internet usufruito privatamente dal dipendente? Forse dovrebbe pagarselo quest'ultimo...
4-11-2003 00:11

Barbara
CERTO che è privata l'email dei dipendent Leggi tutto
13-10-2003 09:54

diego
E' privata l'email dei dipendenti? non pro Leggi tutto
10-10-2003 13:23

Marcello
interessante... Leggi tutto
7-10-2003 20:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3000 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics