Scoperto l'enzima che causa l'obesità

Regola l'appetito e se funziona male finiamo per mangiare troppo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2016]

topi enzima obesita

Un gruppo di ricercatori della Johns Hopkins University ha individuato un enzima che governa la sensazione di sazietà e hanno trovato il modo di "comandarlo", controllando così la quantità di cibo ingerita e di conseguenza il peso corporeo.

L'enzima in questione si chiama O-GlcNAc Trasferasi (OGT) e la sua capacità di controllare il senso di sazietà è stata scoperta grazie a degli esperimenti condotti su topi.

I ricercatori già erano a conoscenza del ruolo svolto da OGT nella regolazione del metabolismo e ne sospettavano il legame con l'obesità.

Il ruolo specifico di questo enzima è stato scoperto eliminando l'enzima stesso da alcuni topi, per verificare se la sua scomparsa cambiasse qualcosa.

Con la sparizione dell'enzima, i topi hanno iniziato a ingerire a ogni pasto il doppio del cibo rispetto ad altri animali non alterati e in tre settimane hanno così triplicato il proprio grasso corporeo. Se invece venivano costretti a ingerire soltanto la quantità normale di cibo, il grasso non aumentava.

Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1558 voti)
Leggi i commenti (15)

Gli scienziati hanno scoperto che la mancanza di OGT causa modifiche nel nucleo paraventricolare dell'ipotalamo, il cui ruolo nella regolazione dell'appetito è noto.

Nei topi in cui l'OGT è presente, le cellule nervose del nucleo paraventricolare si attivano dopo che è stato consumato un pasto, in pratica segnalando che non è più necessario mangiare, mentre in quelli privi di OGT ciò non succede.

I ricercatori hanno allora provveduto a riattivare quelle cellule nervose usando una tecnica scoperta pochi anni fa che permette di creare falsi ricordi nell'ippocampo. In seguito a ciò, i topi privati di OGT hanno iniziato a ridurre il quantitativo di cibo ingerito entro 24 ore.

topi enzima

I risultati suggeriscono quindi che un malfunzionamento dell'enzima OGT ha come conseguenza un'errata regolazione del senso di sazietà, spingendo a mangiare più o meno del normale, a seconda della disfunzione.

Confidano quindi di riuscire a trovare un modo per modificare o correggere i segnali che regolano l'appetito per curare l'obesità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il client torrent che utilizzi di pił?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2996 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics