Arrestato perché giocava a Pokemon Go in chiesa

Ora rischia una condanna fino a cinque anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2016]

pokemon go chiesa

Anche se in Russia ufficialmente Pokémon Go ancora non è arrivato, i fan del gioco di Niantic non mancano e non si fermano davanti a nulla pur di catturare i preziosi mostriciattoli.

Ciò significa che nessun luogo è al sicuro dagli aspiranti allenatori di Pokémon: non i musei, né i cimiteri, né le chiese, tutti luoghi per i quali in altre parti del mondo è stata più volte richiesta una sorta di "esenzione" per preservarli da un'invasione di giocatori.

In Russia, chi si mette a caccia di Pokémon in una chiesa rischia grosso: in base all'Articolo 282 del Codice Penale russo può essere accusato di «incitamento all'odio e all'offesa verso i sentimenti religiosi».

Pur sapendo tutto ciò, il ventunenne youtuber Ruslan Sokolovsky ha deciso di entrare in una chiesa e iniziare a catturare Pokémon, pubblicando poi su YouTube il video delle proprie avventure.

Non appena il video è diventato popolare la polizia ha aperto un'indagine che ha condotto all'arresto di Sokolovsky, il quale ora rischia fino a cinque anni di prigione.

Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4279 voti)
Leggi i commenti (35)

In base alle leggi russe, lo youtuber - che ha già presentato ricorso - ora sarà detenuto per due mesi, in attesa che venga decisa la pena definitiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Effettivamente... :-s
27-9-2016 14:05

Non è mica detto sai... dalle mie parti ci sono ancora dei pilastrini agli incroci delle strade con santi e madonne vuoi che non l sfruttino? :wink:
27-9-2016 13:21

Beh, dai...guarda il lato positivo gladiator... :wink: i santi li cattureranno dentro in luoghi chiusi, sacri...non per la strada!! :wink:
27-9-2016 13:18

E' proprio vero che al peggio non c'è mai limite... :umpf:
26-9-2016 19:09

In realtà ci stanno lavorando, in modo di far giocare la gente in chiesa... :lol: link con un gioco dove si devono "acchiappare" i santi... :shock:
26-9-2016 10:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3170 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics