Twitter, foto e citazioni diventano gratis

Il social network non conteggerà più gli allegati multimediali nel limite dei 140 caratteri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2016]

twitter 140 media

Della possibilità che Twitter rinunci a una delle sue caratteristiche più peculiari, ossia il limite dei 140 caratteri, si parla da molto tempo: più volte l'abolizione di detto limite è stata annunciata, salvo poi venir sempre disattesa.

Se da un lato il social network non sembra intenzionato a intervenire sulla lunghezza dei tweet in sé, dall'altro ci sono davvero stati interventi per allargare lo spazio concesso agli utenti: lo scorso anno, per esempio, il limite per i messaggi diretti è stato aumentato a 10.000 caratteri.

Ora, stando a quanto riporta The Verge, è tempo di un nuovo cambiamento.

A partire dal 19 settembre gli allegati multimediali, i tweet citati e i nomi degli utenti posti all'inizio delle risposte non saranno più conteggiati: ciò significa che foto, video, e sondaggi non contribuiranno più a raggiungere i limite massimo di 140 caratteri.

Ancora non è chiaro, invece, se anche i link riceveranno questo trattamento oppure se continueranno a essere conteggiati.

Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1114 voti)
Leggi i commenti (12)

L'obiettivo di tutte queste modifiche è dare un maggiore impulso alle discussioni, offrendo spazio aggiuntivo affinché gli utenti possano esprimere il loro pensiero in maniera più articolata: in questo modo Twitter conta di contrastare il calo di interesse che ha dovuto registrare negli ultimi mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

A me comunque continua a non interessare affatto...
26-9-2016 19:12

Sul serio? Un applicazione nata quando i cellulari avevano display di 3 righe sta per modernizzarsi? :lol:
14-9-2016 09:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3496 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics