Twitter ancora in perdita, licenzia 350 persone

Con la speranza di iniziare a generare utili nel 2017.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2016]

twitter licenzia

Non è un periodo facile per Twitter, che tuttora fatica a trovare un modo stabile per generare profitti e che negli ultimi tempi ha visto scappare quanti s'erano fatti avanti per acquistarla.

Così, nell'attesa di iniziare a macinare utili (la speranza è di riuscirci per il 2017), la piattaforma di microblogging adotta una cura dimagrante: lascerà a casa il 9% dei propri dipendenti, pari a circa 350 persone.

L'annuncio è ufficiale ed è stato dato da Twitter stessa.

I tagli riguarderanno soprattutto le divisioni che si occupano di marketing e vendite, e vanno ad aggiungersi ai 300 posti di lavoro che sono stati cancellati un anno fa.

A parte i licenziamenti, i risultati dell'ultimo trimestre non sono malissimo: pur continuando a perdere denaro, Twitter è riuscita a superare le stime degli analisti, generando ricavi per 616 milioni di dollari (la previsione era di 590 - 610 milioni), sebbene sia necessario segnalare che la crescita ha segnato un rallentamento.

Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1187 voti)
Leggi i commenti (5)

La riduzione dei posti di lavoro (e di conseguenza dei costi che questi rappresentano) non ha come obiettivo soltanto migliorare l'impatto della forza lavoro sui bilanci dell'azienda: una realtà con costi inferiori può essere maggiormente appetibile per un eventuale compratore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La soluzione per riportare in attivo le aziende pare essere sempre e solo una: licenziare personale e, se per un'azienda manifatturiera a fronte di un calo della produzione questo è spiacevole ma logico, per questo tipo di aziende la cosa mi risulta più difficile da capire soprattutto quando licenzi chi dovrebbe far crescere le vendite. ... Leggi tutto
31-10-2016 16:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13722 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics