L'80% degli italiani decide gli acquisti via smartphone

Usano il telefono per prendere decisioni d'acquisto o per relazionarsi con i propri marchi preferiti. Ma poi solo uno su tre finalizza la transazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2017]

acquistati

Gli italiani sono sempre più inseparabili dagli smartphone: per il 50% dei mobile surfer, il mobile ha già soppiantato - o sta gradualmente sostituendo - il Pc, mentre per il 38% i due schermi hanno la medesima rilevanza.

Oltre ad attrarre in generale sempre più traffico e tempo, il mobile è centrale nei processi di acquisto degli utenti: circa l'80% dei mobile surfer utilizza, infatti, lo smartphone per prendere decisioni d'acquisto o relazionarsi con i propri marchi preferiti. In particolare, poi, un terzo dei mobile surfer lo usa anche per fare acquisti.

Alcune specificità del mobile risultano particolarmente apprezzate dai consumatori: il 69% si dichiara interessato a ricevere offerte commerciali personalizzate passando accanto a un negozio. Forte l'interesse anche per i mobile wallet: più di un quinto dei mobile surfer infatti dichiara di salvare spesso sul proprio smartphone coupon, buoni sconto, carte fedeltà o biglietti di eventi o trasporti e il 68% sarebbe interessato ad un'unica app in cui dematerializzare tutto quanto contenuto nel proprio portafoglio.

Queste alcune delle evidenze emerse dall'Osservatorio Mobile B2c Strategy della School of Management del Politecnico di Milano, che intende focalizzare l'attenzione sulla mobile transformation, ossia su come la diffusione degli smartphone abbia reso necessario per le aziende un approccio strategico all'utilizzo del mobile per gestire la relazione con i propri clienti. In questo modo i nuovi device possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi di business dell'impresa.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3089 voti)
Leggi i commenti (19)

"La mobile transformation sta cambiando i processi di relazione tra consumatori e imprese, di qualunque settore" ha detto a Zeus News Raffaello Balocco, responsabile scientifico dell'Osservatorio. "Sono numerosi gli esempi di come il mobile consenta di creare nuovi modelli di business, abiliti interazioni "uniche" (impensabili in ambiente desktop), integri touch point fisici e digitali e generi benefici al conto economico. Ciò è impossibile però senza una chiara consapevolezza, a tutti i livelli dell'organizzazione, dell'impatto potenziale del mobile". Anche in Italia sta crescendo questa consapevolezza, nonostante siano ancora molte le barriere: culturali, organizzative, economiche e tecnologiche.

Marta Valsecchi, direttore dell'Osservatorio, ha affermato: "Dalle attività di marketing per diffondere un'app allo sviluppo di mobile wallet, da tecnologie di proximity marketing al design di un'app, dall'uso della realtà aumentata ai chatbot, stanno emergendo molteplici soluzioni volte a migliorare la customer experience anche grazie ai dati iper-profilati provenienti dagli utenti mobile. Tutte queste iniziative mirano a rendere più efficaci le comunicazioni e ad aumentare la misurabilità del percorso d'acquisto multicanale (online e offline) dell'utente".

A scommettere su queste direttrici di innovazione sono anche molte startup: sono, infatti, oltre 830 quelle finanziate in questo ambito a livello internazionale negli ultimi 2 anni.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Il comportamento dei mobile surfer

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Scusate ma forse sono io che ho capito male ma a me sembra che l'articolo parla di decidere gli acquisti, che non significa per forza anche acquistare. Personalmente gli acquisti li faccio nei negozi fisici (tranne un paio di volte perché non ho trovato quello che cercavo), ma prima di acquistare mi informo in diversi modi, anche tramite... Leggi tutto
12-2-2017 21:14

Aggiungi anche me nell'elenco degli alieni. :) D'altra parte, anche nella mia cerchia di conoscenti la quasi totalità fa tutto (e se ne vanta) con lo smartphone, acquisti e operazioni bancarie comprese. Attività che io non ho alcuna intenzione di fare con un micro-PC (a ciò è assimilabile uno smartphone) dotato di un sistema operativo... Leggi tutto
12-2-2017 20:00

@zero "Uso sempre il pc" potrebbe essere "uso lo smartphone solo quando non ho modo di usare il pc". Che potrebbe essere "mai", se non ce l'hai, lo smartphone. E comunque, nella mia cerchia di conoscenti, parenti, colleghi, amici, la maggior parte col telefono ci fa tutto. Io sono l'alieno che ancora usa... Leggi tutto
11-2-2017 20:59

Se le domande sono quelle della foto, manca la risposta "Uso sempre il PC". Come si puo' dire che l'80% usa lo smartphone, se non si da' la possibilita' di scegliere altro? Insomma, un sondaggio mal fatto.
11-2-2017 09:56

Il titolo non è esagerato: sintetizza i risultati della ricerca effettuata dall' "Osservatorio Mobile B2c Strategy della School of Management del Politecnico di Milano", come riportato nell'articolo. Non avendo partecipato alla ricerca, immagino che sia stato preso come riferimento un campione più esteso di quanto possa essere... Leggi tutto
11-2-2017 02:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1381 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics