Così potrebbe essere Windows 11

L'artista ha immaginato anche Windows 10 Edizione Anni '90.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2018]

Windows 11 avdan

Abbiamo conosciuto lo YouTuber Advan grazie al suo hobby di reimmaginare come le passate versioni di Windows possano apparire qualora venissero sviluppate oggi, o di creare commistioni tra passato e presente.

Così abbiamo avuto sia un Windows 7 Edizione 2018 che un Windows Vista aggiornato, ma anche un Windows 10 ridisegnato come se fosse stato progettato negli anni '90.

Ora lo stesso Avdan, sempre più soddisfatto del proprio passatempo, ha provato a guardare nel futuro, dove ha visto Windows 11.

Certo, Microsoft ha giurato più volte che Windows 10 sarà l'ultima versione di Windows e infatti la aggiorna periodicamente - tra alti e bassi - senza mai cambiarne il nome, ma nulla vieta di immaginare.

Il Windows 11 di Avdan adotta uno stile "curvo", un menu Start rivisto ma sempre dotato di tile a in generale un aspetto pulito e coerente, molto più - bisogna ammettere - di Windows 10, che in diversi punti manca proprio di coerenza.

Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2131 voti)
Leggi i commenti (39)

C'è altro ancora: ci sono addirittura due modalità scure, una nuova interfaccia per la ricerca e la possibilità di posizionare le tile sul desktop, senza dimenticare un tema per nostalgici basato sull'aspetto di Windows XP.

Ovviamente, è bene ricordare che si tratta soltanto di un concept, non di un'interfaccia alternativa per Windows 10 realmente esistente o addirittura di un nuovo sistema operativo.

Qui sotto, il video realizzato da Avdan.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Completamente d'accordo, forse non sarebbe male se M$ facesse un pensierino di assumere questo designer per farsi ridisegnare l'interfaccia di Windows che, ultimamente, fa decisamente schifo quasi come la funzionalità, la stabilità e l'affidabilità del SO stesso. Leggi tutto
21-12-2018 15:14

{Alfredo}
Stile curvo o meno, basta che funzioni. Io sono fermo a Windows 7. Se Microsoft non la finisce di fare S.O. non funzionanti passerò a Mac o a Linux. Non è possibile installare un S.O. e non sapere più dove sono i tuoi documenti o dover chiedere al tuo assistente virtuale dove è il pannello di controllo.... Leggi tutto
18-12-2018 10:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2294 voti)
Giugno 2025
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics