Windows 10, l'aggiornamento di maggio fa cadere la connessione Wi-Fi

Capita con alcune configurazioni specifiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2019]

windows 10 qualcomm wifi may update

Microsoft ha bloccato l'installazione del May 2019 Update per Windows 10 sui computer con dispositivi Wi-Fi prodotti da Qualcomm e vecchi driver: è stato infatti segnalato che a seguito dell'applicazione dell'aggiornamento è possibile perdere del tutto o in parte le funzionalità di rete wireless.

Questo malfunzionamento non è una sorpresa in senso stretto: Microsoft l'ha elencato nella pagina appositamente preparata per indicare agli utenti le possibili incompatibilità.

D'altra parte, a Redmond non potevano seriamente aspettarsi che gli utenti si mettessero a leggere e considerare l'intera casistica lì descritta prima di dare il proprio OK all'aggiornamento, e così alcuni in possesso della configurazione incriminata si sono trovati di punto in bianco con una versione di Windows 10 nuova fiammante e una connettività assente o quantomeno molto ballerina.

A quel punto Microsoft è dovuta intervenire con la sospensione della distribuzione dell'aggiornamento a quei PC con hardware Wi-Fi Qualcomm ma ha anche spiegato che il problema si verifica solo quando i driver per il dispositivo che crea problemi sono molto vecchi, ossia antecedenti a quelli rilasciati alla fine di aprile del 2017.

Chi ha una periferica Wi-Fi Qualcomm e driver recenti non dovrebbe quindi incorrere in alcuna difficoltà, e pertanto Windows Update gli proporrà l'aggiornamento di maggio. Accettare, poi, starà al coraggio dell'utente stesso.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1880 voti)
Leggi i commenti (8)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ma difatti, WU di solito aggiorna anche i driver. Poi su W10 bisogna proprio bloccare gli aggiornamenti con tool appositi, altrimenti aggiorna tutto.
6-6-2019 15:34

Microsoft vende servizi di AI, e poi non è nemmeno in grado di far sì che il suo agent per l'update si accorga di situazioni simili - driver non aggiornati, andiamo... rilevali e proponi l'update anche di quelli! Ieri ho sentito di uno che ha aggiornato Windows Server 2012 passando a Windows Server 2018; ha dovuto aggiornare pure... Leggi tutto
4-6-2019 09:19

Magari chi lo usava era più utonto dipende se si fanno tutti gli aggiornamenti, come si fanno, e poi perché tenere XP che non è più supportato. Leggi tutto
2-6-2019 15:19

@etabeta Ritengo che il prof, almeno in questo caso, abbia avuto un attacco di "complottismo acuto"... Perché fosse vero ciò che ha scritto prima o poi tutti i pc presenterebbero il BSOD mentre ce ne sono parecchi che tutt'oggi funzionano regolarmente (e parlo anche di apparecchi industriali accesi 24/24 da anni, molti ancora... Leggi tutto
2-6-2019 09:20

Non lo avevo notato! Allora aveva ragione il Prof.[/url]! Le tentano tutte per farti cambiare computer. Se i driver non vengono più aggiornati dal 2017 il chip wi-fi risale almeno a qualche hanno prima come end of life. Eh niente chi vuole continuare a usare windows deve mettere una pietra sopra il climate change e continuare a... Leggi tutto
1-6-2019 23:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1053 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics