Windows 10, l'aggiornamento di maggio fa cadere la connessione Wi-Fi

Capita con alcune configurazioni specifiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2019]

windows 10 qualcomm wifi may update

Microsoft ha bloccato l'installazione del May 2019 Update per Windows 10 sui computer con dispositivi Wi-Fi prodotti da Qualcomm e vecchi driver: è stato infatti segnalato che a seguito dell'applicazione dell'aggiornamento è possibile perdere del tutto o in parte le funzionalità di rete wireless.

Questo malfunzionamento non è una sorpresa in senso stretto: Microsoft l'ha elencato nella pagina appositamente preparata per indicare agli utenti le possibili incompatibilità.

D'altra parte, a Redmond non potevano seriamente aspettarsi che gli utenti si mettessero a leggere e considerare l'intera casistica lì descritta prima di dare il proprio OK all'aggiornamento, e così alcuni in possesso della configurazione incriminata si sono trovati di punto in bianco con una versione di Windows 10 nuova fiammante e una connettività assente o quantomeno molto ballerina.

A quel punto Microsoft è dovuta intervenire con la sospensione della distribuzione dell'aggiornamento a quei PC con hardware Wi-Fi Qualcomm ma ha anche spiegato che il problema si verifica solo quando i driver per il dispositivo che crea problemi sono molto vecchi, ossia antecedenti a quelli rilasciati alla fine di aprile del 2017.

Chi ha una periferica Wi-Fi Qualcomm e driver recenti non dovrebbe quindi incorrere in alcuna difficoltà, e pertanto Windows Update gli proporrà l'aggiornamento di maggio. Accettare, poi, starà al coraggio dell'utente stesso.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Leggi i commenti (8)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ma difatti, WU di solito aggiorna anche i driver. Poi su W10 bisogna proprio bloccare gli aggiornamenti con tool appositi, altrimenti aggiorna tutto.
6-6-2019 15:34

Microsoft vende servizi di AI, e poi non è nemmeno in grado di far sì che il suo agent per l'update si accorga di situazioni simili - driver non aggiornati, andiamo... rilevali e proponi l'update anche di quelli! Ieri ho sentito di uno che ha aggiornato Windows Server 2012 passando a Windows Server 2018; ha dovuto aggiornare pure... Leggi tutto
4-6-2019 09:19

Magari chi lo usava era più utonto dipende se si fanno tutti gli aggiornamenti, come si fanno, e poi perché tenere XP che non è più supportato. Leggi tutto
2-6-2019 15:19

@etabeta Ritengo che il prof, almeno in questo caso, abbia avuto un attacco di "complottismo acuto"... Perché fosse vero ciò che ha scritto prima o poi tutti i pc presenterebbero il BSOD mentre ce ne sono parecchi che tutt'oggi funzionano regolarmente (e parlo anche di apparecchi industriali accesi 24/24 da anni, molti ancora... Leggi tutto
2-6-2019 09:20

Non lo avevo notato! Allora aveva ragione il Prof.[/url]! Le tentano tutte per farti cambiare computer. Se i driver non vengono più aggiornati dal 2017 il chip wi-fi risale almeno a qualche hanno prima come end of life. Eh niente chi vuole continuare a usare windows deve mettere una pietra sopra il climate change e continuare a... Leggi tutto
1-6-2019 23:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics