Google Maps, arriva il tachimetro in tempo reale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2019]

google maps tachimetro

Già da qualche tempo Google Maps - l'app usata per default dagli smartphone Android per offrire le funzioni di navigatore GPS - è in grado, per lo meno in alcune nazioni, di mostrare i limiti di velocità sul tratto di strada che si sta percorrendo e anche di indicare la presenza di autovelox.

Ora, stando a quanto segnalano alcuni utenti negli Stati Uniti e in Belgio, Google Maps si arricchisce anche di un tachimetro per indicare in tempo reale la velocità alla quale si sta viaggiando. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1230 voti)
Leggi i commenti (6)
Si tratta di una funzione che si può attivare a piacimento dalle impostazioni di navigazione e che, se attivata, mostra la velocità attuale nell'angolo inferiore sinistro della mappa; inoltre un allarme avvisa il guidatore se sta superando il limite.

Al momento non ci sono indicazioni su quanto sia affidabile la misurazione compiuta dal tachimetro di Maps, né quando tale funzione sarà disponibile anche in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Oggi non so, al febbraio 2015 il tutor con inizio rilevazione sull'A1 in direzione sud in territorio di Campogalliano e fine a Modena Nord non era riportato nell'elenco Polstrada. Leggi tutto
10-6-2019 20:30

Esattamente. Non capisco da anni il motivo di tenere in piedi 2 app che vanno nella stessa direzione, una volta che google ha acquistato waze. Ho più volte girato la stessa domanda allo staff di Maps (anche nella recensione) ossia per quale motivo non integravano le cose utili che aveva Waze (autovelox, semafori, lavori in corso e... Leggi tutto
10-6-2019 16:08

Leggi tutto
10-6-2019 15:12

Questa poi è bella, l'elenco delle postazioni fisse degli autovelox è liberamente scaricabile dal sito della Polizia Stradale, non sono mica informazioni rubate.
10-6-2019 14:27

A meno che a #Google non sia stata concessa una deroga come per non pagare le tasse. :roll: Leggi tutto
10-6-2019 13:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2212 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics