Vlogger colta in castagna: salta il filtro, la ''ragazza'' ha 58 anni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2019]

vlogger cinese
Il vero aspetto di Qiao Biluo (a sinistra) e l'avatar con cui si presentava

Sua Altezza Qiao Biluo è una popolare vlogger cinese: il suo Douyu (paragonabile per certi versi a YouTube) fino a pochi giorni fa vantava oltre 100.000 iscritti, dai quali Qiao Biluo traeva guadagni anche consistenti.

L'attrattiva della "regina", secondo i media cinesi, era soprattutto la voce, ma contribuiva certamente anche il suo aspetto giovane e affascinante che tanti ammiratori le aveva procurato, al punto che alcuni di essi arrivavano a «venerarla come una dea».

Fino a qui sembra la tutto sommato normale storia di una ragazza che, sfruttando le proprie bellezza e simpatia, riesce a ottenere un pubblico che la segue via web.

Douyu, però, è una piattaforma particolare: offre agli utenti tutta una serie di filtri che possono venire applicati in tempo reale agli autori dello streaming, i quali possono così godere di vari "ritocchini" e apparire più belli di quanto siano in realtà.

Di solito si tratta di filtri poco invasivi, adoperati per correggere certi piccoli difetti: anche YouTube e Instagram permettono di adottare soluzioni di questo tipo.

Proprio per questo motivo, alcuni fan di Qiao Biluo hanno iniziato a chiedere che la ragazza svelasse il suo vero volto, richiesta alla quale la vlogger, da consumata impresaria di sé stessa, ha risposto chiedendo donazioni per almeno 100.000 yuan (circa 13.000 euro), spiegando che «dopotutto, sono un ospite di bell'aspetto».

Le donazioni in effetti hanno iniziato ad arrivare ma, a un certo punto, l'illusione è caduta: non sapremo mai se davvero Qiao Biluo intendesse rivelarsi per com'è davvero una volta raggiunta la cifra indicata, perché un problema tecnico ha fatto saltare il filtro con il quale s'era presentata per tutta la sua carriera prima di arrivare al momento fatidico.

È stato a quel punto che Sua Altezza s'è svelata al pubblico per com'è davvero: una donna di 58 anni che ben poco aveva in comune con la ragazza che spacciava per sé stessa.

Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2207 voti)
Leggi i commenti (11)

Inizialmente, la vlogger non s'era nemmeno accorta di quanto accaduto: ha iniziato a sospettare che qualcosa non andasse quanto ha visto che gli spettatori paganti all'improvviso avevano preso a calare precipitosamente. Poi, la comprensione.

L'incidente è immediatamente diventato virale sui social network cinesi e alla fine è stato ripreso dalla BBC, che l'ha rilanciato in tutto il mondo.

Si potrebbe pensare che così si sia conclusa la carriera di Qiao Bilou. Invece, la BBC riporta che, nonostante la fuga di molti fan, il canale ha improvvisamente acquisito una popolarità ancora superiore, tanto da raggiungere - al momento della stesura dell'articolo - i 650.000 iscritti.

Per ora Sua Altezza ha sospeso lo streaming, ma ha fatto sapere che in realtà ha fatto tutto parte di una mossa astutamente studiata per aumentare la propria fama.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Vlogger perde in diretta il filtro di giovinezza

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Già ci sono, basta cercare fra le diavolerie nipponiche. Credo saranno i primi ad estinguersi. Leggi tutto
8-9-2019 10:38

@Ruzzolo Certo che l'estinzione è vicina e, aggiungerei pure, meritata! :roll:
6-9-2019 18:00

{Ruzzolo}
In dieci anni siamo passati da "accendi la cam pls" a "aumenta la risoluzione che sembri un filtro". Fra altri dieci anni ci saranno dei sexy bot che strizzeranno fondi a mdf. L'estinzione e' vicina :D
6-9-2019 13:21

Lavorare su di una manciata di pixel è molto più facile e richiede meno potenza di calcolo. Anche il frame rate basso aiuta. Le cose si complicano salendo di risoluzione, di fps e profondità di colore.
6-9-2019 11:41

{cin fu}
Certo che anche i volti trasformati con fattezze da bambola di porcellana sono profondamente innaturali. La tecnologia che sta dietro è invece molto interessante e sembra non richiedere grandi potenze di calcolo.
5-9-2019 10:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3098 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics