Wind Tre, nuovo marchio per il brand unico

Nelle prossime settimane debutterà l'offerta unificata, anche in 5G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2020]

wind tre nuovo logo

Sono giorni che se ne parla, e a quanto pare il momento dello svelamento è ormai vicino: Wind e Tre, da tempo un'unica azienda, stanno per annunciare un nuovo marchio unificato.

Sin dalla fusione, Wind e Tre si sono trovate nell'anomala situazione di essere a tutti gli effetti una sola realtà operante con due diversi marchi. Ora CK Hutchison, la società che controlla Wind Tre, ha deciso di porre fine alla confusione.

Se i ritardi in vari settori dovuti alla Covid-19 non causeranno ulteriori problemi, il prossimo 16 marzo verranno annunciati ufficialmente il nuovo marchio.

Nell'attesa, però, i lavori fervono. È già stato attivato il nuovo sito Wind Tre Group, che sostituisce il vecchio Wind Tre ed è stata quasi completata la preparazione della rete 5G, che disporrà di oltre 20.000 torri di trasmissione.

Quanto al simbolo grafico che identificherà le offerte dell'operatore finalmente unificato, ancora non c'è una certezza definitiva.

Stando alle indiscrezioni, tuttavia, il marchio riportato nell'immagine di apertura dovrebbe essere molto vicino - se non addirittura perfettamente identico - a quello che verrà mostrato il 16 marzo: una w minuscola seguita da un 3, ossia un'unione dei due marchi precedenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Già, proprio il gatto e la volpe sembrano...
5-4-2020 16:06

{malnato}
Il gatto e la volpe sono in società...
29-2-2020 11:57

{Sbrodolone}
Sicuri di "Hutchinson"?
29-2-2020 09:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics