La firma nascosta nella fotocamera

Trasformare lo smartphone in una chiave di autenticazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2020]

toothpic

Trasformare qualsiasi smartphone in una chiave di autenticazione sicura e user friendly: è il progetto di ToothPic, startup incubata presso l'I3P (Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino), che intende rivoluzionare i sistemi di autenticazione.

ToothPic ha sviluppato una tecnologia unica al mondo che riconosce lo smartphone attraverso un pattern invisibile di imperfezioni che caratterizzano univocamente il suo sensore fotografico. In pratica ogni fotocamera lascia una sua firma nascosta e involontaria nella foto scattata che non può essere decisa dal produttore e non può essere clonata.

La tecnologia di Toothpic permette di identificare questi "difetti" della fotocamera e di trasformarli in una vera e propria impronta digitale.

ToothPic ha sviluppato un Sdk, da integrare in applicazioni e sistemi di autenticazione di terze parti per identificare il dispositivo tramite (de)offuscamento di chiavi crittografiche asimmetriche, per Android e iOS ed è compatibile coi più recenti protocolli e standard di autenticazione. Il sistema è conforme alla normativa europea Psd2 e agli standar Fido2 e WebAuthn.

La tecnologia ToothPic può essere utilizzata per accedere a conti bancari, ma anche per accedere alle risorse aziendali in tutta sicurezza o portali di e-commerce nonché essere utilizzata per la firma digitale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Corretto., L'identificazione della persona è imprescindibile, al massimo si può utilizzare per un riconoscimento a 2 livelli senza l'utilizzo del token generato da una app o simili sostituito da una foto generata dal dispositivo ma solo dopo che l'utente del dispositivo è stato identificato con sufficiente precisione. Leggi tutto
6-12-2020 14:37

{Viktor}
Il politecnico di Torino ha inventato questa tecnica gia' diversi anni fa. Mi ricordo infatti di un articolo in cui si spiegava che se dall'analisi di una foto si puo' risalire alla fotocamera/smartphone che l'ha fatta era, possibile rintracciare l'autore di foto "pedoporno".
12-10-2020 09:36

{renato}
zero ha ragione e poi, dai, niente è sicuro a lungo, nell'informatica. Lascia che questo sistema prenda piede e poi sarà appetibile per cracker/governi e ci sarà da ridere (o da piangere).
11-10-2020 13:15

Riconosce il dispositivo, NON la persona. Per accedere al c/c bancario (e altri servizi) si deve identificare la PERSONA, non il DISPOSITIVO che usa. . Leggi tutto
10-10-2020 10:04

{utente anonimo}
Semplicemente geniale. Chapeau. Prevedo notevolissimi sviluppi...
9-10-2020 08:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2353 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics