Dall'Olimpo Informatico (01-03-04)

Aggiornamento del 1 Marzo. Oggi parliamo di browser alternativi, di problemi nell'installazione di Linux, di strane incompatibilità mostrate da Internet Explorer, del nuovo virus Netsky.C, dell'attesa per la prossima versione di Windows e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2004]

Le segnalazioni di oggi dei messaggi inseriti nei Forum pubblici dell'Olimpo Informatico.

Nuova grafica per l'Olimpo Informatico
Un nuovo look per i nostri forum. E sono tornati pure i sondaggi!

Perché non è tutto come Opera?
Un altro modo di navigare in Internet. Grazie al browser norvegese.

Memorie ddr
Ottimizzare la scelta della RAM sulla base del modello di scheda madre.

File GZ
Estensione misteriosa... ma non troppo.

SuSe 9.0 riottosa
Installare Linux può non essere un compito semplice.

Difettuccio di Internet Explorer
Non una falla, questa volta, ma l'incapacità di rendere correttamente un tag HTML standard.

Arriva Netsky.C
Una nuova minaccia virale si diffonde nella rete.

Problemi con WindowsUpdate
Uno strano errore in fase diaggiornamento Windows.

Cosa ci aspetta con Longhorn?
La nuova versione di Windows pare sarà molto esigente sull'hardware.

Hotmail e clients
Qualche suggerimento per accedere alla casella hotmail con un client diverso da Outlook Express.

Mozilla 1.7 alpha
Prima apparizione di quella che sarà la prossima versione del famoso browser OpenSource.

Violazioni privacy
Un nuovo servizio per cellulari: non richiesto, anzi!

Scaricare internet
Un po' di umorismo sulla rete.

NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilità sui messaggi inseriti nei Forum dai lettori, perché redatti da questi ultimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2015 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics