Firefox per Windows 7 e 8 guadagna altri 6 mesi di vita

Il supporto si sarebbe dovuto già concludere, ma è stato esteso fino al prossimo marzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2024]

firefox supporto esteso
Foto di Fuu J.

Ancora sei mesi: tanto ha deciso di concedere Mozilla agli utenti di sistemi operativi ormai anziani come Windows 7 e Windows 8, estendendo il supporto a Firefox 115 (l'ultima versione che si può eseguire su quei sistemi) fino al 4 marzo 2025.

In origine, il supporto si sarebbe dovuto concludere circa una settimana fa; Mozilla tuttavia s'è resa conto che per il momento ci sono ancora abbastanza utenti che usano i sistemi citati da far pensare che l'estensione del supporto sia una buona idea.

Se stiamo ai dati di StatCounter, attualmente il 3,03 per cento dei computer desktop monta Windows 7, e appena lo 0,41 per cento monta Windows 8.1: cifre che evidentemente Mozilla ritiene sufficienti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Infatti è quello che ho pensato anch'io.
14-9-2024 13:45

Che magari è una delle ragioni, se non la principale, della loro decisione. Leggi tutto
14-9-2024 12:32

Anzi, per un'azienda che ha il 2.74% del mercato dei browser, potrebbe voler dire anche aumentare la propria quota. Leggi tutto
14-9-2024 10:48

Leggi tutto
12-9-2024 13:38

Vero, è solo che le quote per quei casi non sono state riportate, quindi non le commento. Leggi tutto
12-9-2024 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2976 voti)
Gennaio 2025
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 gennaio


web metrics