Amazon si offre di comprare TikTok USA

Jeff Bezos è pronto acquistare la divisione americana della piattaforma, per toglierla al controllo cinese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-04-2025]

Il mega-matrimonio di Jeff Bezos è fissato per la fine del mese di giugno: per l'occasione il magnate ha praticamente affittato il centro storico di Venezia. Se dovesse decidere di pubblicare i filmati del matrimonio su TikTok, questa farà in tempo a diventare sua?

Forse no. Ma certamente la sua Amazon si è offerta di acquistare la divisione americana della piattaforma cinese.

Amazon, azienda USA a tutti gli effetti, è molto vicina a Donald Trump: ne è stata una sostenitrice e lo è tuttora attraverso il Washington Post. Con l'acquisizione attuerebbe l'ordine esecutivo del presidente volto a sottrarre TikTok al controllo della casa madre cinese. La scusa, valida quanto l'ormai logora "esportare la democrazia", sarebbero dei non meglio precisati "motivi di sicurezza nazionale".

Amazon ha dichiarato il proprio interesse formale con una lettera indirizzata al vicepresidente USA J. D. Vance. Questo è avvenuto prima della scadenza del 5 aprile fissata dallo stesso Donald Trump per porre fine al controllo cinese della piattaforma più popolare fra i giovani, almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Mi sfugge la correlazione fra il mio post che hai riportato e le tue considerazioni successive se non per la conclusione che però mi sembra più legata all'incipit del post di Homer S. che io avevo citato. In realtà il senso del mio post era solo quello di sottolineare l'incapacità dell'UE di unirsi per il semplice fatto che, già oggi,... Leggi tutto
18-4-2025 19:16

Non hai dimenticato la RAI? Voglio dire, dopo Genny sono davvero molto... fisiche. :sbonk:
16-4-2025 07:46

due robette, la prima e che la struttura fisica della rete internet e di proprietà di solito dello stato su cui geograficamente si colloca, oppure di consorzi o di società private, ma di solito negli ultimi anni anche le società private non avevano i soldi per fare i lavori di ampliamento. Per farla in breve le proprietà fisiche della... Leggi tutto
15-4-2025 20:43

E/O anche per più immediate e dirette ragioni finanziare basate su speculazioni ed insider trading a favore delle proprie aziende e di quelle dei suoi sodali. Leggi tutto
10-4-2025 19:15

La cosa non mi dispiacerebbe affatto ma ne dubito. Leggi tutto
10-4-2025 19:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics