TikTok torna online dopo il ban lampo degli Stati Uniti

L'app cinese è stata cacciata dagli USA, ma solo per poche ore: l'intervento di Trump l'ha fatta tornare, almeno per ora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2025]

tijtok ban lampo
Foto di Solen Feyissa.

È durato veramente poco il ban di TikTok negli Stati Uniti: l'applicazione è stata ritirata nella giornata del 19 gennaio ma, poche ore dopo, ha già ripreso a funzionare.

Nel periodo in cui è stata inaccessibile un'ondata di infuencer, ritrovatisi disoccupati, ha inondato Internet (sulle piattaforme rimaste, ovviamente) con emotivi interventi nei quali si lamentava l'impossibilità di mantenere l'indipendenza economica tanto faticosamente guadagnata grazie al doomscrolling dei seguaci, ma poi tutto ciò s'è fermato: TikTok è tornato.

Come ha comunicato TikTok stessa, «Grazie agli sforzi del presidente Trump, TikTok è tornato negli Stati Uniti». Il ritorno non è ancora definitivo - ora occorre definire i termini affinché lo diventi - ma l'app sta tornando in funzione negli USA.

TikTok era stato bandito in quanto l'azienda che ne è proprietaria, ByteDance, è cinese, e sospettata di aver legami con il governo del suo Paese: per questo motivo è stata considerata una minaccia per la sicurezza nazionale americana ed è stata fissata la data per la sua "espulsione", a meno che non venisse ceduta a un'azienda americana. Trump stesso, a suo tempo, aveva sostenuto la necessità di bandirla.

Ora però, il giorno prima dell'inaugurazione della sua presidenza, Donald Trump è intervenuto direttamente per iniziare a invertire la rotta il giorno stesso in cui il ban è diventato effettivo, promettendo che nella giornata del 20 gennaio firmerà un ordine esecutivo grazie al quale verrà esteso il termine per l'acquisizione di TikTok da parte di un'azienda americana.

Come dicevamo, quindi, il ritorno di TikTok non è definitivo: infatti al momento in cui scriviamo sia Apple sia Google non consentono ancora il download dell'app da parte degli utenti statunitensi.

Il fato di TikTok negli USA è pertanto ancora incerto: i prossimi mesi serviranno per capire quale sarà il destino di una realtà che, dal punto di vista economico, sono nel 2024 ha generato negli Stati Uniti ricavi per 12,34 miliardi di dollari grazie alla pubblicità.

Tutto ciò può risultare di interesse anche per gli utenti di TikTok negli altri Paesi del mondo poiché, nelle ore in cui il ban è stato efficace, diversi di loro hanno segnalato di essere stati ingiustamente estromessi dalla piattaforma: la cacciata di TikTok da un intero Paese non sembra essere una faccenda particolarmente semplice anche soltanto dal punto di vista tecnico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ex moderatori fanno causa a TikTok: troppi video inquietanti
Moderatrice fa causa a TikTok per i video scioccanti che deve sorbirsi
YouTube Shorts arriva in Italia per far guerra a TikTok
Guida a TikTok per genitori, in italiano
Da dove vengono i “numeri Grabovoi” che circolano su TikTok
TikTok si adegua: bloccherà i minori di 13 anni
Tragedia su TikTok, torna la tentazione di identificare tutti sui social
Minori su Tik Tok, accesso con Spid?
Bandire TikTok per motivi di sicurezza è un rischio per la sicurezza
TikTok e WeChat, negli Stati Uniti scatta il ban
Microsoft pronta a comprare TikTok
TikTok accusato di spiare: i fatti fin qui
YouTube sfida TikTok con Shorts
TikTok censura i poveri e i brutti
Perché TikTok è sotto indagine?
TikTok sotto indagine per come gestisce i dati dei bambini
TikTok, trucchi di sicurezza

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

E cercherà sempre di aiutare gli amici che lo hanno aiutato. Leggi tutto
25-1-2025 15:41

Una volta, forse. Oggi Trump non ammette altri importi se non quelli negativi...
23-1-2025 15:34

Trump è il palazzinaro de Newyork, ragiona e si comporta come un palazzinaro e cercherà sempre di tirare il prezzo :twisted: Leggi tutto
23-1-2025 15:24

proprio così! 👍🏻
23-1-2025 08:30

Musk pensa al monopolio dei social networks perché li considera la stampa del 21° secolo, quindi lo strumento di controllo di massa delle opinioni. Con Zuckerberg può anche far comunella finché i nodi verranno al pettine, con gli altri...
22-1-2025 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2975 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics