TikTok, arrivano i contenuti per soli adulti

L'età minima per lo streaming live passa inoltre da 16 a 18 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2022]

tiktok contenuti adulti

Giovani e giovanissimi sono la fortuna di TikTok, social network che ha iniziato a conoscere davvero la fama quando ha abbandonato il vecchio nome Musical.ly e s'è proposto come il mezzo d'elezione per gli adolescenti di mettersi in mostra con brevi cip.

Insieme al successo sono però arrivati anche i problemi, che in buona parte hanno riguardato situazioni di abusi "virtuali" perpetrati da parte di adulti ai danni di suddetti adolescenti i quali, con l'ingenuità e la sfrontatezza tipici dell'età, spesso cascano nei tranelli senza pensarci due volte.

Per cercare di non incappare nei provvedimenti previsti per quelle piattaforme che non proteggono abbastanza i minori, TikTok prossimamente introdurrà alcuni cambiamenti che, tuttavia, possono essere visti in modo ambivalente.

La prima novità, che sarà attiva dal prossimo 23 novembre, riguarda l'aumento dell'età minima per poter tenere degli streaming dal vivo da 16 a 18 anni: l'idea è che, in questo modo, ci siano meno ragazzi in età scolare a utilizzare il servizio di live streaming e, di conseguenza, a commettere errori dal vivo, errori che il sistema di moderazione dovrebbe in teoria prevenire quando si tratta di clip preregistrate.

D'altra parte, «nelle prossime settimane» TikTok consentirà anche la trasmissione di contenuti indicati come «per soli adulti». Non si tratta, nelle intenzioni della piattaforma, del genere di contenuti "per adulti" che si possono trovare su OnlyFans, ma di trasmissioni in cui si usa un linguaggio o si affrontano dei temi considerati non adatti ai minorenni.

Ufficialmente, l'introduzione di queste due modifiche dovrebbe rendere TikTok maggiormente sicuro per i minori, sebbene sia ovvio che il sistema di restrizioni legate all'età può prevenire gli abusi soltanto se è in grado di impedire davvero a chi non abbia compiuto 18 anni di spacciarsi per adulto e, visti i precedenti (anche su altre piattaforme), è difficile essere certi che sarà proprio così.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Coronavirus Challenge, leccare una toilette per notorietà
TikTok, trucchi di sicurezza

Commenti all'articolo (3)

Possibile che abbiano deciso di provare a far cassa in modo ancora più massivo in effetti.
22-10-2022 14:08

io invece temo che sia come you tube per adulti, riservato a chi ha una carta di credito, quindi diciotteni, potere di spesa inarrestabile come gli ormoni, e desiderio di guardoneria. Sostanzialmente una macchina mangiasoldi :evil:
21-10-2022 17:36

Per me stanno preparando giustificazioni plausibili al fatto che a breve pretenderanno di tracciare l'identità degli iscritti. Un minorenne oggi si presenta solo con uno smartphone che non necessariamente ha intestato a sé stesso. Quello di poter diventare OnlyFans 2 - la vendetta è probabilmente un cospicuo effetto collaterale.
18-10-2022 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2603 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics